Con l’arrivo dei nuovi processori di Intel son subito arrivati gli annunci di alcuni grossi brand del settore notebook che hanno arricchito le loro linee di portatili. Dopo Samsung, Acer e Gigabyte è stata la volta anche di MSI e Lenovo.
Msi è partito con l’annunciare la linea di notebook linea MSI Prestige 16 AI. Caratterizzati da un design elegante e prestazioni di alto livello, questi portatili promettono un’esperienza senza compromessi. Pesando solamente 1,5 chilogrammi e con una batteria da 99,9 WHr, offrono una combinazione di leggerezza e durata che li rende perfetti per l’utilizzo quotidiano. Al cuore della Prestige 16 AI batte un processore Intel Core Ultra 9, programmato per debuttare sul mercato a gennaio. Ciò è affiancato da una Neural Processing Unit (NPU) dedicata, sottolineando l’impegno di MSI nell’intelligenza artificiale. Il nuovo MSI AI Engine analizza scenari d’uso come “Intelligent Gaming”, “Intelligent Work”, “Intelligent Meeting”, e “Intelligent Entertainment”, regolando automaticamente le impostazioni hardware per ottimizzare le prestazioni senza richiedere interventi manuali.
La linea Prestige 16 AI vanta le prestigiose certificazioni Intel Evo e NVIDIA Studio. Con opzioni di GPU NVIDIA GeForce RTX fino alla 4070, questi notebook promettono potenza grafica eccezionale. Il display OLED 16:10 offre un’esperienza visiva coinvolgente, completata da uno standard WiFi 7 per una connettività avanzata. Oltre al modello 16 AI, MSI presenta anche il Prestige 13 AI Evo. Questa versione compatta mantiene il processore Intel Core Ultra e un display da 13,3″, il tutto racchiuso in un guscio leggero di soli 990 grammi, con una batteria da 75 WHr. Le nuove serie MSI Prestige AI, equipaggiate con i processori Intel Core Ultra, saranno disponibili in Italia a partire da gennaio.
Anche Lenovo si prepara a scaldare i motori in vista del CES 2024, annunciando con entusiasmo l’arrivo dei nuovi laptop basati sui potenti processori Intel Core Ultra. Tra le stelle di questa presentazione spiccano il raffinato ThinkPad X1 Carbon, il versatile ThinkPad X1 2-in-1 e l’elegante IdeaPad Pro 5i, tutti certificati Intel Evo e pronti a stupire con le loro prestazioni avanzate e l’integrazione completa con Windows 11.
I nuovi laptop di Lenovo rappresentano una sinergia perfetta tra potenza di calcolo e design accattivante. sfruttando appieno i tre motori di calcolo offerti da Intel – CPU, GPU ed NPU – questi dispositivi sono progettati per eccellere in tutte le applicazioni, sia professionali che ricreative, che traggono vantaggio dall’Intelligenza Artificiale. L’ottimizzazione per l’utilizzo dell’NPU si traduce in un’esperienza utente più fluida e reattiva, aprendo la strada a nuove possibilità e funzionalità innovative. Lenovo non si limita solo alle specifiche tecniche avanzate ma punta anche all’ecosostenibilità e all’innovazione dei materiali. I nuovi ThinkPad X1 Carbon e ThinkPad X1 2-in-1 vantano una gestione termica e del consumo energetico migliorata, garantendo prestazioni ottimali senza compromettere l’efficienza energetica. Inoltre, la collaborazione con Toray Industries ha portato all’integrazione di materiale in fibra di carbonio riciclato, contribuendo all’impegno di Lenovo verso la sostenibilità ambientale.
L’IdeaPad Pro 5i si distingue per il suo design raffinato e l’equilibrio tra potenza e portabilità. Certificato Intel Evo, questo dispositivo offre un’esperienza di utilizzo straordinaria grazie ai processori Intel Core Ultra e a Windows 11. Con un occhio di riguardo alla versatilità, l’IdeaPad Pro 5i si propone come compagno ideale per chi cerca eleganza e prestazioni unite in un unico pacchetto. Un altro notebook tra i protagonisti indiscussi del brand è l’incredibile IdeaPad Pro 5i. Certificato Intel Evo e alimentato dai rivoluzionari processori Intel Core Ultra, questo dispositivo promette di ridefinire le regole dell’esperienza utente grazie a un potenziamento significativo delle capacità di intelligenza artificiale.L’IdeaPad Pro 5i si distingue per la sua capacità di spingere l’esperienza utente a un livello superiore. I processori Intel Core Ultra ottimizzano l’AI del dispositivo, accelerando la generazione e l’editing di immagini, rendendo più rapida l’esportazione video e garantendo un multitasking fluido e veloce. Questa potente combinazione di intelligenza artificiale e prestazioni avanzate pone l’IdeaPad Pro 5i al vertice della sua categoria. Per soddisfare le esigenze dei professionisti e degli appassionati di grafica, Lenovo ha equipaggiato l’IdeaPad Pro 5i con la potente NVIDIA GeForce RTX 4050. Con un Thermal Design Power (TDP) che arriva fino a 115 watt, questa GPU offre prestazioni straordinarie per le attività grafiche più impegnative. L’IdeaPad Pro 5i si candida così a diventare il compagno ideale per il design, la grafica e il gaming avanzato. La scelta tra display da 14 pollici o 16 pollici, entrambi dotati della tecnologia OLED, offre agli utenti la flessibilità di selezionare le dimensioni che meglio si adattano alle proprie esigenze. Con un refresh rate di 120 Hz e una copertura del 100% DCI-P3, l’IdeaPad Pro 5i offre un’esperienza visiva immersiva e vibrante. L’IdeaPad Pro 5i è progettato per affrontare le sfide della mobilità senza sacrificare le prestazioni. La batteria da 84 WHr garantisce un’autonomia che si adatta alle giornate più intense, mentre la tecnologia Rapid Charge Express tramite Thunderbolt 4 assicura tempi di ricarica rapidi quando il tempo è essenziale.
Il notebook supporta SSD PCIe M.2 fino a 1 TB, garantendo ampio spazio per archiviazione e un’esperienza di sistema reattiva. Disponibile in due varianti di peso, da 1,46 Kg per il modello da 14 pollici a 1,95 Kg per quello da 16 pollici, l’IdeaPad Pro 5i si adatta alle esigenze di chi è in movimento o ha necessità di un display più ampio. Per quanto riguarda la disponibilità, l’IdeaPad Pro 5i (16”) sarà sul mercato dalla fine di dicembre 2023, con un prezzo base di 1.099 euro (IVA inclusa). Insieme ai nuovi laptop, Lenovo ha introdotto una serie di accessori per arricchire l’esperienza degli utenti. Tra questi spiccano il monitor ThinkVision 27 3D, la dock da viaggio Lenovo USB-C Dual Display e le cuffie VoIP wireless Lenovo. I dettagli relativi alla disponibilità e ai prezzi sono i seguenti: Il monitor Lenovo ThinkVision 3D sarà disponibile in mercati selezionati a partire da metà marzo 2024, con un prezzo base di 3.000 euro (IVA inclusa). La dock da viaggio Lenovo USB-C Dual Display sarà disponibile a partire da metà aprile 2024, con un prezzo di 89 euro (IVA esclusa).Le cuffie VoIP wireless Lenovo saranno disponibili a partire da metà maggio 2024, con un prezzo di 99 euro (IVA esclusa).