MSI anticipa i monitor gaming QD-OLED del CES 2024

MSI presenta al CES 2024 una nuova linea di monitor gaming QD-OLED, che offrono un’immagine superiore e una fluidità elevata grazie alla tecnologia OLED con i quantum dot. I monitor QD-OLED sono dotati di diverse funzionalità esclusive.

MSI anticipa i monitor gaming QD-OLED del CES 2024

MSI, uno dei leader mondiali nel settore dei prodotti gaming, ha annunciato la sua nuova linea di monitor gaming QD-OLED, che saranno esposti in anteprima al CES 2024, la più grande fiera tecnologica del mondo che si terrà a Las Vegas dal 9 al 12 gennaio.

I nuovi monitor QD-OLED di MSI promettono di offrire un’esperienza di gioco immersiva e coinvolgente, grazie alla qualità dell’immagine superiore e alle prestazioni elevate dei pannelli QD-OLED di ultima generazione. I monitor QD-OLED sono una nuova tipologia di display che combinano la tecnologia OLED con i quantum dot, ovvero dei nanocristalli che emettono luce di diversi colori a seconda della loro dimensione.

Questa combinazione permette di ottenere una maggiore fedeltà cromatica, un contrasto elevato, un’ampia gamma di colori e un basso consumo energetico. Inoltre, i monitor QD-OLED sono più sottili e leggeri rispetto ai tradizionali LCD. MSI ha sviluppato una gamma completa di monitor QD-OLED per soddisfare le esigenze di ogni tipo di gamer, sia che preferiscano uno schermo piatto o curvo, sia che vogliano giocare a risoluzioni elevate o a frequenze di aggiornamento elevate.

Tutti i monitor QD-OLED di MSI sono dotati di MSI OLED Care 2.0, una tecnologia esclusiva che protegge il pannello OLED dal fenomeno del burn-in, ovvero la formazione di immagini residue sullo schermo dopo un uso prolungato. MSI OLED Care 2.0 utilizza un algoritmo intelligente che rileva le aree statiche dello schermo e le modifica leggermente per evitare il degrado dei pixel. Inoltre, i monitor QD-OLED di MSI sono dotati di un sistema di raffreddamento passivo basato sul grafene, un materiale con una elevata conduttività termica che permette di dissipare il calore in modo efficiente senza l’uso di ventole.

I monitor QD-OLED curvi di MSI sono il MAG 341CQP QD-OLED e il MPG 491CQP QD-OLED, entrambi con un raggio di curvatura di 1800R che avvolge il campo visivo del giocatore e crea un effetto panoramico. Il MAG 341CQP QD-OLED ha una diagonale di 34 pollici e una risoluzione UWQHD (3440×1440 pixel), mentre il MPG 491CQP QD-OLED ha una diagonale di 49 pollici e una risoluzione DQHD (5120×1440 pixel).

Ambedue questi monitor hanno un tempo di risposta GTG di 0,03 ms e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, che assicurano una reattività e una fluidità senza pari. In più, i monitor QD-OLED curvi di MSI hanno la certificazione VESA per ClearMR 9000, uno standard che garantisce la nitidezza delle immagini in movimento e la riduzione della sfocatura. I monitor QD-OLED curvi di MSI hanno anche il supporto allo standard Display HDR True Black 400, che offre una riproduzione fedele dei colori scuri e un contrasto elevato.

I monitor QD-OLED piatti di MSI sono il MPG 321URX QD-OLED, il MAG 321UPX QD-OLED, il MPG 271QRX QD-OLED e il MAG 271QPX QD-OLED.

Il MPG 321URX QD-OLED e il MAG 321UPX QD-OLED hanno una diagonale di 32 pollici e una risoluzione UHD 4K (3840×2160 pixel), mentre il MPG 271QRX QD-OLED e il MAG 271QPX QD-OLED hanno una diagonale di 27 pollici e una risoluzione WQHD 2K (2560×1440 pixel). Tutti i monitor QD-OLED piatti di MSI hanno una frequenza di aggiornamento elevata, che varia da 240 Hz a 360 Hz a seconda del modello, e un tempo di risposta GTG di 0,03 ms, offrendo una qualità dell’immagine eccezionale e una fluidità senza precedenti.

I monitor QD-OLED piatti di MSI supportano anche la connettività PD Type-C da 90W, che permette di trasferire dati, video e alimentazione tramite un unico cavo.Tutti i monitor QD-OLED di MSI sono dotati di MSI Gaming Intelligence, una funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che offre diverse opzioni per migliorare l’esperienza di gioco. Tra queste, ci sono Smart Crosshair, che permette di personalizzare il mirino a seconda del gioco e delle preferenze del giocatore, Night Vision AI, che migliora la visibilità nelle scene scure senza alterare le altre aree dello schermo, e Optix Scope, che ingrandisce la zona centrale dello schermo per facilitare la mira.

Inoltre, i monitor QD-OLED di MSI hanno una modalità console MSI con CEC (Consumer Electronics Control), che permette di controllare il monitor tramite il telecomando della console e di attivare automaticamente le funzioni ottimali per il gaming su console, come il supporto a 120 Hz, VRR (Variable Refresh Rate) e ALLM (Auto Low Latency Mode). I monitor QD-OLED di MSI saranno disponibili sul mercato a partire dal secondo trimestre del 2024. I prezzi non sono ancora stati comunicati. 

Continua a leggere su Fidelity News