Secondo quanto reso noto dai canali ufficiali, Motorola ha presentato in Italia i nuovi moto buds loop, auricolari open-ear realizzati in collaborazione con Bose, pensati per chi cerca un’esperienza sonora di alta qualità senza rinunciare alla consapevolezza dell’ambiente circostante. Questi auricolari innovativi uniscono comfort e performance audio premium, offrendo una soluzione ideale per chi ama ascoltare musica in contesti dinamici come festival, concerti o attività all’aperto.
A impreziosire l’offerta, una versione esclusiva in collaborazione con Swarovski, impreziosita da cristalli nella sfumatura French Oak, frutto di una partnership che fonde tecnologia e design elegante. I moto buds loop si distinguono per l’uso di driver ironless da 12 mm, capaci di restituire un suono ricco e bilanciato, accompagnati dalla tecnologia Crystal Talk AI che garantisce chiamate telefoniche nitide e prive di interferenze.
L’integrazione con la moto AI di Motorola assicura un’esperienza utente fluida e personalizzata, sfruttando funzionalità smart per adattarsi alle diverse esigenze quotidiane. La batteria offre fino a 37 ore di autonomia complessiva, considerando la ricarica tramite custodia, una durata più che adeguata per seguire lunghe giornate o eventi prolungati.
L’edizione Swarovski, proposta a 299 euro, è una vera e propria dichiarazione di stile, con dettagli preziosi che trasformano gli auricolari in un accessorio fashion da indossare con orgoglio, oltre che in un dispositivo tecnologico all’avanguardia. La versione standard, invece, è disponibile a 149 euro e si propone come un’ottima alternativa per chi cerca qualità e innovazione a un prezzo accessibile.
Giorgia Bulgarella, Head of Marketing di Motorola Italia, sottolinea come questi auricolari rappresentino una combinazione perfetta tra tecnologia e lifestyle: “L’estate è la stagione delle emozioni, della musica e della libertà. Con la potenza della nostra moto AI e la qualità audio dei moto buds loop, vogliamo offrire agli utenti la possibilità di vivere appieno ogni momento, catturando ricordi vividi e autentici“.