Minisforum EM680: un mini PC ad alte prestazioni con CPU AMD Ryzen 7 6800U

Il Minisforum EM680 è un nuovo mini PC ad alte prestazioni con CPU AMD Ryzen 7 6800U, memoria LPDDR5, uscite video 8K e connettività avanzata. Eccone le specifiche complete e la promo d'esordio.

Minisforum EM680: un mini PC ad alte prestazioni con CPU AMD Ryzen 7 6800U

Il Minisforum EM680 è un mini PC ultra-compatto che si basa sul processore AMD Ryzen 7 6800U, una CPU mobile di fascia alta con 8 core, 16 thread e una frequenza massima di 4,7 GHz. Questo mini PC offre prestazioni elevate in un corpo che misura solo 80 x 80 x 43 mm e pesa appena 300 grammi, il che lo rende ideale per chi cerca un computer portatile, versatile e potente.

Design e connettività. Il Minisforum EM680 ha un design semplice ma elegante, con una cover superiore in policarbonato e una scocca in metallo. Il mini PC può essere posizionato in orizzontale o in verticale, grazie alla base inclusa nella confezione. Inoltre, il mini PC supporta il montaggio VESA, il che permette di fissarlo al retro di un monitor o di una TV. Il mini PC dispone di una ricca connettività, sia cablata che wireless. Sul lato posteriore troviamo due porte USB4 con modalità alternativa DisplayPort, una porta HDMI 2.1, una porta Ethernet Gigabit e il connettore per l’alimentatore da 65 W. Sul lato anteriore troviamo tre porte USB 3.2 Gen2 Type-A, uno slot per schede microSD e un jack audio da 3,5 mm per auricolari e amplificatori. Il mini PC supporta anche il Wi-Fi 6E e il Bluetooth 5.3, grazie al modulo Intel AX210 integrato.

Il mini PC può gestire fino a tre monitor contemporaneamente, grazie alle sue uscite video. Le porte USB4 (con ALT DP) supportano una risoluzione fino a 8K a 60 Hz, mentre la porta HDMI supporta una risoluzione fino a 4K a 144 Hz. Questo rende il mini PC adatto per applicazioni multimediali, gaming leggero e multitasking. Manca, però, una RJ45 per l’Ethernet / LAN.

Prestazioni e raffreddamento. Il Minisforum EM680 è dotato del chipset AMD Ryzen 7 6800U, una CPU mobile basata sull’architettura Zen 3 e prodotta con un processo a 7 nm. Questa CPU ha una frequenza base di 2 GHz e una frequenza boost di 4,7 GHz, oltre a una cache L3 di 16 MB. La CPU integra anche una GPU AMD Radeon RX Vega M con una frequenza di 2200 MHz e 8 CU (512 core). Il mini PC offre prestazioni elevate in diverse applicazioni, grazie alla sua CPU potente e alla sua GPU integrata. Il mini PC è in grado di eseguire programmi di produttività, editing multimediale, streaming video e giochi leggeri senza problemi. Dai test eseguiti si può notare che il Minisforum EM680 offre prestazioni superiori o paragonabili a quelle degli altri mini PC basati su processori AMD Ryzen. Il mini PC si distingue soprattutto nel test multi-core di Cinebench R23, dove supera di circa il 4% il Minisforum UM560 XT, che ha lo stesso processore ma una frequenza leggermente inferiore. Il mini PC offre anche buone prestazioni nel test OpenCL di Geekbench 5, dove sfrutta la sua GPU integrata. Il mini PC è anche in grado di ottenere punteggi elevati nei test di PCMark 10, che misurano le prestazioni in scenari realistici come la navigazione web, la scrittura di documenti, il video editing e il rendering. Infine, il mini PC mostra una buona capacità di riproduzione video e gaming nel test di 3DMark, dove raggiunge punteggi simili o leggermente superiori a quelli degli altri mini PC.

Il Minisforum EM680 è dotato di un sistema di raffreddamento chiamato Cold Wave 2.0, che consiste in due dissipatori che coprono entrambi i lati della scheda madre, due heat pipe e una ventola a soffietto. Questo sistema permette di mantenere basse le temperature del processore e degli altri componenti, garantendo una buona stabilità delle prestazioni. Il mini PC supporta anche una modalità silenziosa, che riduce la velocità della ventola e il consumo energetico, ma anche le prestazioni. Il mini PC ha un consumo medio di circa 30 W in uso normale e di circa 50 W al massimo carico.

Memoria e storage. Il Minisforum EM680 è equipaggiato con una memoria LPDDR5 dual channel saldata sulla scheda madre. La memoria ha una frequenza di 6400 MHz e una capacità di 16 GB o 32 GB a seconda del modello scelto. La memoria LPDDR5 offre una maggiore velocità e una minore latenza rispetto alla memoria DDR4, migliorando le prestazioni del processore e della GPU integrata. Tuttavia, la memoria saldata non permette di espandere o sostituire la RAM in futuro.

Il mini PC dispone anche di uno slot M.2 per l’installazione di un’unità SSD PCIe NVMe. Lo slot supporta lo standard PCIe Gen4 x4, che offre una maggiore velocità di trasferimento dei dati rispetto allo standard PCIe Gen3 x4. Il mini PC viene fornito con un SSD M.2 da 512 GB o da 1 TB. Il listino del Minisforum EM680 (store.minisforum.de/products/em680) è molto conveniente, considerando le caratteristiche tecniche del prodotto.

Il prezzo (sempre IVA inclusa e con 2 anni di garanzia) varia a seconda della configurazione di RAM e SSD e del magazzino da cui viene spedito il mini pc. Tutti i prezzi sono IVA inclusa e spedizione inclusa. Ecco le opzioni disponibili: 16 GB RAM + 512 GB SSD a 469 euro (spedizione dal magazzino DE), 32 GB RAM + 512 GB SSD a 509 euro (spedizione dal magazzino HK), 32 GB RAM + SSD da 1 TB a 549 euro (spedito dal magazzino HK). Grazie al nostro coupon esclusivo Fidelityhouse, sino al 30 Settembre, è possibile avere 15 euro di sconto sul modello scelto. 

Continua a leggere su Fidelity News