Microsoft è una delle aziende più innovative nel campo della tecnologia, e non si ferma mai a cercare di offrire ai suoi utenti prodotti e servizi di qualità. Due delle ultime novità riguardano il settore degli occhiali intelligenti e quello del cloud storage.
Secondo alcune indiscrezioni, Microsoft starebbe lavorando a un headset che potrebbe competere con il futuro Apple Vision Pro, il dispositivo che la mela morsicata dovrebbe lanciare nel 2024. Si tratterebbe di un visore che integrerebbe funzionalità di realtà aumentata e virtuale, e che sarebbe in grado di proiettare immagini sulle lenti. Il progetto sarebbe ancora in fase iniziale, ma Microsoft avrebbe già depositato alcuni brevetti relativi alla tecnologia da utilizzare.
L’headset di Microsoft potrebbe essere una risposta al crescente interesse per gli occhiali intelligenti, che sono considerati il prossimo passo nell’evoluzione degli smartphone. Apple non è l’unica concorrente in questo ambito, infatti ci sono anche altre aziende come Facebook, Google e Amazon che stanno sviluppando i loro dispositivi. Microsoft ha già una certa esperienza nel settore, grazie al suo prodotto HoloLens, che però è rivolto principalmente al mercato aziendale e non al consumatore finale.
L’altro annuncio riguarda il servizio di archiviazione online OneDrive, che Microsoft ha deciso di modificare eliminando l’opzione di spazio illimitato per gli utenti che hanno un abbonamento a Office 365. La decisione è stata presa a causa dell’abuso da parte di alcuni utenti, che hanno sfruttato il servizio per caricare file di grandi dimensioni, come film e videogiochi. Microsoft ha dichiarato che questa pratica ha compromesso la qualità del servizio per gli altri utenti, e ha quindi imposto un limite di 1 TB per ogni account.
Gli utenti che hanno superato questo limite avranno 12 mesi di tempo per ridurre il loro spazio occupato, altrimenti i loro file saranno cancellati. Inoltre, Microsoft ha ridotto anche lo spazio gratuito offerto da OneDrive da 15 GB a 5 GB, e ha eliminato i bonus per il caricamento delle foto e per il rinvio ad amici. Queste modifiche saranno effettive dal primo gennaio 2024. Queste due notizie mostrano come Microsoft sia sempre attenta alle tendenze del mercato e alle esigenze dei suoi clienti, ma anche come sia disposta a prendere decisioni impopolari quando necessario. L’azienda continua a essere una delle leader nel settore tecnologico, e non smette mai di sorprendere con le sue innovazioni.