Nel mondo sempre più attento alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi, la gestione dei rifiuti organici domestici si conferma una delle sfide principali. Loopii, attraverso il suo innovativo Food Recycler, propone una soluzione pratica e tecnologicamente avanzata per trasformare gli scarti alimentari in compost, riducendo fino al 90% il volume dei rifiuti in sole due ore.
L’idea, lanciata su Kickstarter, è pensata soprattutto per chi ha un piccolo giardino o un’area verde, ma anche per chi desidera semplicemente limitare l’ingombro e gli odori legati alla raccolta dell’umido in casa. Il Food Recycler di Loopii non è un semplice trituratore: non si limita a frantumare gli avanzi e neppure utilizza il calore diretto per asciugarli, un processo che in genere richiede molte ore. La tecnologia Air-Heat, unita a lame ultra resistenti, combina aria calda e triturazione efficiente, ottenendo un compost pulito e inodore pronto da usare o smaltire.
Il funzionamento è estremamente semplice e intuitivo. Basta aprire il coperchio, inserire gli scarti alimentari, e premere un pulsante. In modalità rapida il ciclo dura due ore, mentre in quella standard si estende a quattro, consumando comunque meno di 1 kWh per ciclo. Grazie a questo sistema, il volume dei rifiuti si riduce drasticamente, trasformando un sacco da 50 litri in uno da soli 5 litri, un risparmio significativo per chi ha poco spazio o vuole diminuire la frequenza di svuotamento.
Il contenitore ha una capacità di 5,3 litri, equivalente a una decina di hamburger Big Mac o a cinque pizze intere da 12 pollici, offrendo così una notevole autonomia prima di dover essere svuotato. Un altro punto di forza di Food Recycler è il sistema integrato per la gestione degli odori, che combina un filtro al carbonio attivo, capace di intrappolare le molecole più grandi, e una funzione a basso dosaggio di ozono che elimina efficacemente le molecole residue, mantenendo la cucina fresca e senza cattivi odori.
In termini di sicurezza e praticità, Loopii ha dotato il dispositivo di un tasto di blocco in caso di apertura del coperchio, protezione dal surriscaldamento, sovraccarico e scottature, garantendo così un uso sicuro anche in ambienti domestici. Non richiede alcuna applicazione esterna per funzionare, rendendo il processo immediato e accessibile a tutti. Il prodotto è attualmente in fase di raccolta fondi su Kickstarter, con un prezzo speciale per i primi sostenitori di 299 dollari, rispetto al prezzo pieno di 519 dollari, con consegne previste a partire da gennaio 2026. Nel pacchetto sono inclusi anche quattro filtri di ricambio, un dettaglio che facilita la manutenzione del dispositivo. Loopii Food Recycler si propone quindi come un alleato ecologico ed efficiente per la gestione quotidiana degli scarti alimentari, trasformando un problema in una risorsa utile e contribuendo a un modello di vita più sostenibile e ordinato.