LG UltraGear OLED 45GX950A: il super monitor curvo 5K2K che alza l’asticella del gaming

Il nuovo LG UltraGear OLED 45GX950A debutta con una risoluzione 5K2K su schermo curvo da 45”, combinando altissima qualità visiva, frequenza fino a 330Hz e un design futuristico pensato per i gamer più esigenti.

LG UltraGear OLED 45GX950A: il super monitor curvo 5K2K che alza l’asticella del gaming

Il mercato dei monitor da gaming accoglie un nuovo protagonista che punta dritto al podio dell’innovazione: LG UltraGear OLED 45GX950A, il primo display curvo OLED con risoluzione 5K2K (5120×2160), progettato per offrire un’esperienza visiva senza precedenti. Disponibile in preordine sul sito ufficiale LG a 1.999 euro (con uno sconto del 10% per i membri LG), questo monitor è pensato per chi vuole il massimo da ogni sessione di gioco o lavoro creativo.

Con una diagonale da 45 pollici, curvatura 800R e rapporto 21:9, il 45GX950A offre il 50% di spazio in più rispetto ai classici monitor 49” DQHD (32:9), garantendo una superficie di lavoro e gioco molto più ampia e immersiva. Il pannello OLED WOLED con tecnologia Micro Lens Array+ restituisce neri profondi e contrasti impressionanti (1.500.000:1), mentre la risoluzione 5K2K a 125ppi assicura una nitidezza superiore, perfetta anche per leggere testi o lavorare su interfacce complesse.

Il monitor presenta un’estetica moderna con cornici ultra-sottili su quattro lati (Virtually Borderless) e retroilluminazione ambientale Hexagon Lighting. Il supporto a L è regolabile in altezza, inclinazione e rotazione, permettendo di ottimizzare lo spazio sulla scrivania. Grazie alla Dual Mode, con un solo tocco si può passare dalla modalità 5K2K a 165Hz alla WFHD a 330Hz, ottimizzata per FPS e MOBA.

LG offre inoltre otto configurazioni di visualizzazione, tra cui schermo 21:9 o 16:9 e modalità da 45” o 24”, per adattarsi a ogni tipo di contenuto. Tecnologia avanzata per il gaming competitivo Il 45GX950A è certificato Amd FreeSync Premium Pro, NVIDIA G-SYNC e VESA AdaptiveSync, offrendo un’esperienza fluida e priva di tearing. Supporta HDR10 e VESA DisplayHDR True Black 400, con una luminosità di picco di 1.300 nit e un tempo di risposta di 0,03ms GtG. Anche la fedeltà cromatica è eccellente, con copertura DCI-P3 al 98,5% e Delta E ≤ 2, grazie anche alla calibrazione hardware supportata dal software LG Calibration Studio.

Sul fronte delle porte troviamo HDMI 2.1, DisplayPort 2.1, USB-C da 90W (con supporto video e ricarica), uscita cuffie con microfono, e due porte USB 3.0. Il comparto audio è composto da due speaker stereo da 10W e supporto al DTS Headphone:X per un suono tridimensionale realistico tramite auricolari. 

Continua a leggere su Fidelity News