LG ha alzato nuovamente l’asticella nel mondo dei monitor professionali con il lancio dell’UltraFine evo 6K, il primo display al mondo dotato di connettività Thunderbolt 5. Identificato con il codice modello 32U990A, questo monitor è pensato per creator, grafici, video editor e professionisti che lavorano con contenuti ad altissima risoluzione e flussi di lavoro complessi.
La novità si inserisce nell’eredità della serie LG UltraFine, famosa per i suoi monitor 5K ottimizzati per Mac, ma porta con sé innovazioni significative sia in termini di risoluzione sia di prestazioni e connettività. Il display è già stato riconosciuto con importanti premi come il CES 2025 Innovation Award e l’iF Design Award 2025. Il cuore del monitor è il suo pannello 6K da 32 pollici con risoluzione di 6.144 x 3.456 pixel, capace di una densità di 224 ppi, ideale per chi necessita di una precisione visiva senza compromessi.
La connettività Thunderbolt 5 permette un trasferimento dati fino a 120 Gbps, tre volte più veloce rispetto a Thunderbolt 4, rendendo possibile il rendering in tempo reale di video 4K e il trasferimento rapido di filmati RAW in 8K. Grazie a questa tecnologia, l’UltraFine evo 6K funge anche da hub professionale, collegando SSD, eGPU e altre periferiche con semplicità, sia su sistemi Mac sia Windows. Oltre alla velocità, LG punta sulla fedeltà cromatica. Il monitor copre il 98% dello spazio colore DCI-P3 e il 99,5% di Adobe RGB, con calibrazione di fabbrica e certificazione VESA DisplayHDR 600, assicurando colori uniformi e luminosità costante, elementi indispensabili per la produzione grafica e video professionale.
La modalità Studio, in arrivo, offrirà tre profili colore preimpostati per ottimizzare il lavoro su macOS, permettendo di gestire con facilità differenti flussi di lavoro senza necessità di calibrazioni aggiuntive. Il design e le funzionalità ergonomiche completano l’offerta: inclinazione, rotazione e regolazioni dello schermo consentono sessioni di lavoro prolungate, mentre l’affiancamento di due monitor UltraFine evo 6K può creare un’area di lavoro pari a quasi cinque volte quella di un singolo monitor 4K.
La commutazione KVM integrata consente di lavorare con più sistemi contemporaneamente, ideale per creator che gestiscono simultaneamente contenuti su Mac e PC. LG UltraFine evo 6K è già disponibile in Corea del Sud e Giappone, con un prezzo di listino di 3.000.000 won, circa 1.800 euro al cambio attuale. La disponibilità in Europa è prevista entro la fine di ottobre, anche se i dettagli sui prezzi locali non sono ancora stati definiti.