LG amplia la sua offerta per il mondo business con il lancio di tre nuovi monitor da 27 pollici, tutti dotati di pannelli IPS e funzionalità avanzate come docking station USB-C integrate, pensate per ottimizzare lo spazio e migliorare la produttività negli uffici moderni. Questi modelli si distinguono per caratteristiche tecniche specifiche, pur mantenendo una forte attenzione alla qualità dell’immagine e alla connettività.
Il modello base, LG 27BA65QB, offre una risoluzione QHD di 2560 x 1440 pixel, con una frequenza di refresh di 100 Hz e un tempo di risposta di 5 ms, garantendo immagini nitide e fluide anche per applicazioni professionali dinamiche. La copertura colore è pari al 99% dello spazio sRGB, supportata dalla certificazione HDR10 e da una luminosità massima di 350 nit, rendendo questo monitor adatto a un’ampia gamma di utilizzi, dall’ufficio tradizionale al design grafico. Il rivestimento antiriflesso contribuisce a ridurre l’affaticamento visivo in ambienti luminosi. Sul fronte della connettività, il 27BA65QB integra due porte HDMI 2.0, due DisplayPort 1.4 (con funzione di uscita per il collegamento a catena fino a quattro monitor QHD a 60 Hz), quattro porte USB-A downstream e una USB-A upstream, oltre a una porta USB-C con Power Delivery a 65 W, in grado di alimentare e ricaricare dispositivi collegati. Presenti anche speaker stereo da 5 watt ciascuno, un jack audio da 3,5 mm e un supporto ergonomico completo con regolazioni in altezza, tilt, swivel e pivot.
Il 27BA75QB è molto simile al modello base ma aggiunge una porta Ethernet RJ45, una funzione essenziale per chi necessita di una connessione cablata stabile e sicura in ambienti lavorativi. Questa piccola aggiunta lo rende particolarmente interessante per ambienti dove il networking è cruciale, senza sacrificare le caratteristiche principali del fratello minore.
Infine, il modello di fascia alta LG 27BQ65UK punta tutto su una risoluzione Ultra HD 4K da 3840 x 2160 pixel, con una profondità colore a 10 bit e copertura del 95% dello spazio colore DCI-P3, ideale per i professionisti che richiedono elevata precisione cromatica, come fotografi e videomaker. La luminosità arriva a 400 nit, con sempre certificazione HDR10, ma la frequenza di refresh si attesta a 60 Hz. Rispetto agli altri modelli, offre speaker meno potenti (3 watt per canale) e non supporta la funzione di catena di monitor tramite DisplayPort. La porta USB-C eroga fino a 90 W, facilitando la ricarica rapida di laptop e dispositivi compatibili.
Tutti e tre i monitor offrono supporto VESA 100×100 per una versatile installazione e regolazioni ergonomiche complete, elementi fondamentali per il comfort di lavoro prolungato. I monitor LG sono già disponibili presso i rivenditori business autorizzati, sebbene i prezzi non siano divulgati pubblicamente a causa del canale di distribuzione dedicato alle aziende. Questo rende i modelli ideali per professionisti e imprese che cercano soluzioni affidabili, versatili e di qualità per ambienti di lavoro moderni e con esigenze diverse di connettività e risoluzione.