LG lancia in Cina il primo monitor gaming Tandem OLED: luminosità mai vista prima

LG presenta in Cina il primo monitor gaming al mondo con tecnologia Tandem OLED, capace di raggiungere una luminosità record di 1.500 nit e prestazioni da top di gamma.

LG lancia in Cina il primo monitor gaming Tandem OLED: luminosità mai vista prima

LG ha ufficialmente presentato in Cina il primo monitor da gaming al mondo con tecnologia Tandem OLED, l’UltraGear 27GX700A, un prodotto che segna un punto di svolta per i pannelli OLED applicati al gioco competitivo e all’intrattenimento di alto livello. L’aspetto più rivoluzionario? Una luminosità record di 1.500 nit, finora irraggiungibile per i display OLED tradizionali, noti per eccellere in contrasto ma soffrire in ambienti molto illuminati.

Il segreto di questo monitor sta tutto nella nuova tecnologia sviluppata da LG Display, già adottata anche da Apple per gli ultimi iPad Pro. Il pannello è basato su una struttura a Primary RGB Tandem, con quattro strati cromatici (due blu, uno rosso e uno verde) che aumentano l’efficienza luminosa del 20% rispetto ai classici WOLED. Il risultato è una luminosità del 15% superiore e una resa visiva senza compromessi.

L’UltraGear 27GX700A si posiziona nella fascia alta del mercato grazie a caratteristiche tecniche pensate per i gamer esigenti: frequenza di aggiornamento di 280 Hz, tempo di risposta GtG di soli 0,03 ms, copertura DCI-P3 del 99,5%, supporto VESA DisplayHDR 500 True Black e certificazione Clear Motion Rate 13000, il tutto su una diagonale da 27 pollici con risoluzione 2K (2560 x 1440 pixel).

Non mancano soluzioni smart anche dal punto di vista energetico e della connettività. Il pannello è progettato per consumare meno rispetto ai predecessori, e offre almeno una DisplayPort 1.4, anche se restano da chiarire i dettagli sulle porte HDMI. Da segnalare inoltre la totale assenza di effetto blooming, grazie ai neri assoluti propri dell’OLED, che rendono questo monitor ideale non solo per il gaming competitivo ma anche per la visione di contenuti HDR.

Per ora il lancio riguarda solo il mercato cinese, e non ci sono ancora date ufficiali per l’arrivo in Europa né un prezzo di listino confermato, ma si vocifera che altri produttori — come Gigabyte, che ha mostrato un modello simile al Computex 2025 — adotteranno presto la stessa tecnologia, segno che la diffusione potrebbe essere piuttosto rapida.

Continua a leggere su Fidelity News