Dopo mesi di attesa dal suo debutto al CES 2025, LG ha finalmente reso disponibile sul proprio sito ufficiale il CineBeam S Mini, un proiettore a distanza ultra-corta che si presenta come una soluzione versatile e compatta per chi desidera un’esperienza di visione di alta qualità senza dover occupare troppo spazio.
Questo dispositivo si distingue per il design in metallo dalle dimensioni contenute, appena 110 mm per 160 mm per 160 mm, e per un peso di soli 2,5 kg, caratteristiche che lo rendono facilmente trasportabile e ideale anche per chi ama portare con sé la tecnologia durante i viaggi o spostamenti. Il CineBeam S Mini, noto anche con il codice PU615U, offre una luminosità fino a 500 lumen ANSI e una sorgente luminosa RGB a tre canali, che consente di raggiungere una copertura del 154% dello spazio colore DCI-P3, offrendo quindi immagini vivide e ricche di sfumature cromatiche.
Il contrasto dinamico pari a 450.000:1 e il supporto HDR10 garantiscono un’elevata qualità visiva anche nelle scene più complesse, con neri profondi e dettagli ben definiti. Un punto di forza è la risoluzione 4K, che permette di proiettare immagini nitide e definite fino a 100 pollici, offrendo così un’esperienza cinematografica direttamente a casa o in ufficio, con una distanza di proiezione estremamente ridotta.
Dal punto di vista delle funzionalità smart, il CineBeam S Mini si basa sul sistema operativo LG webOS24, una piattaforma ricca di applicazioni per lo streaming, che consente di accedere facilmente a servizi come Netflix, YouTube e altri senza bisogno di dispositivi esterni. La compatibilità con AirPlay 2 e Screen Share permette inoltre di trasmettere in modo semplice e immediato i contenuti da smartphone iPhone o Android, trasformando il proiettore in un centro multimediale versatile. Questo rende il CineBeam S Mini un’opzione perfetta sia per l’intrattenimento familiare, sia per presentazioni e utilizzi professionali.
Per quanto riguarda la connettività, il dispositivo offre due porte USB-C e un ingresso HDMI eARC, che permettono di collegare una vasta gamma di dispositivi esterni, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo. Gli altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos completano il pacchetto, offrendo un audio coinvolgente e di qualità superiore, in grado di esaltare l’esperienza visiva. Nonostante la disponibilità del proiettore in paesi come Stati Uniti, Canada ed Europa, LG non ha ancora comunicato ufficialmente il prezzo di vendita, lasciando gli utenti in attesa di ulteriori dettagli. Tuttavia, con le sue caratteristiche tecniche e il design compatto, il CineBeam S Mini promette di diventare una delle scelte più interessanti nel mercato dei proiettori a distanza ultra-corta, un settore in crescita che punta a coniugare praticità, qualità e innovazione tecnologica.