Lenovo rinnova la sua gamma tra leggerezza e potenza: arrivano Lecoo Air 16 e Legion Y700 Platinum Unicorn

Lenovo presenta due nuovi dispositivi di punta: il leggerissimo notebook Lecoo Air 16 da 16 pollici e il tablet da gaming in edizione limitata Legion Y700 Platinum Unicorn, unendo eleganza, potenza e design esclusivo.

Lenovo rinnova la sua gamma tra leggerezza e potenza: arrivano Lecoo Air 16 e Legion Y700 Platinum Unicorn

Lenovo continua a espandere il proprio ecosistema tecnologico presentando due dispositivi pensati per pubblici molto diversi, ma accomunati da un approccio premium e da una grande cura per il design. Da un lato troviamo il Lecoo Air 16, un notebook ultraleggero da 16 pollici progettato per chi cerca eleganza, portabilità e prestazioni equilibrate in un corpo da appena un chilogrammo. Dall’altro, il Lenovo x Pandaer Legion Y700 Platinum Unicorn, una versione in edizione limitata del celebre tablet da gaming sviluppato in collaborazione con Pandaer, che trasforma un dispositivo ad alte prestazioni in un vero oggetto da collezione. Due prodotti che mostrano le due anime di Lenovo: quella produttiva e professionale, attenta alla mobilità e all’efficienza, e quella creativa e ludica, orientata verso l’innovazione estetica e le performance di fascia alta.

Lenovo Lecoo 16: il notebook da 16 pollici più leggero al mondo arriva con Intel Core Ultra

Lenovo ha presentato in Cina il nuovo Lecoo Air 16, un notebook da 16 pollici che si distingue per il suo peso sorprendentemente ridotto e per un design curato nei minimi dettagli. Pensato per chi desidera un portatile elegante, sottile e facile da trasportare, il Lecoo Air 16 rappresenta una delle proposte più interessanti nella fascia dei laptop ultraleggeri, puntando a coniugare portabilità e buone prestazioni a un prezzo competitivo. Il nuovo Lecoo Air 16 nasce con l’obiettivo di offrire un dispositivo versatile, adatto sia al lavoro che allo studio.

Realizzato in lega di magnesio, il notebook pesa appena 1 chilogrammo e ha uno spessore di soli 1 centimetro, dimensioni che lo collocano tra i laptop più leggeri e sottili al mondo nella sua categoria. Il design, minimalista e raffinato, riprende alcune linee estetiche viste nei modelli ThinkPad e nei Dell XPS, con una scocca argento e un logo discreto, mentre la tastiera retroilluminata senza spazi visibili tra i tasti dona un tocco moderno e professionale.

La parte frontale è dominata da un ampio display da 16 pollici con risoluzione Quad HD (2560 x 1440 pixel) e refresh rate di 120 Hz, una scelta che garantisce immagini fluide e dettagliate sia durante la navigazione sia nella visione di contenuti multimediali. Anche se Lenovo non ha specificato la tecnologia del pannello, è probabile l’impiego di un IPS LCD, soluzione ideale per mantenere un buon equilibrio tra qualità visiva e prezzo finale.

Sul piano tecnico, il notebook è equipaggiato con il chipset Intel Core Ultra 5 125H, appartenente alla famiglia Meteor Lake, affiancato da 32 GB di RAM LPDDR5 a 6.400 MT/s e da un SSD da 1 TB. Questa configurazione garantisce buone prestazioni in multitasking, produttività e streaming, anche se non si tratta del processore più recente della linea Core Ultra.

L’obiettivo di Lenovo, in questo caso, sembra essere quello di offrire un notebook estremamente leggero e silenzioso, piuttosto che un dispositivo orientato alle massime prestazioni. Dal punto di vista della connettività, il Lecoo Air 16 è ben equipaggiato: dispone di due porte USB-A, due USB-C, una HDMI e un jack audio da 3,5 mm. Completano il pacchetto la presenza del Wi-Fi, del Bluetooth e di una webcam con copertura fisica per la privacy. L’autonomia è garantita da una batteria da 60 Wh, che promette una durata più che adeguata per un uso quotidiano, considerando anche la natura a basso consumo della piattaforma hardware. Il Lenovo Lecoo Air 16 sarà disponibile in Cina a partire dal 30 ottobre 2025, con un prezzo di lancio fissato a 4.999 yuan. Al momento non è chiaro se il modello arriverà anche sui mercati internazionali, ma la sua combinazione di leggerezza, design e solidità potrebbe renderlo molto appetibile anche in Europa.

Lenovo x Pandaer Legion Y700: il tablet da gaming diventa un’opera da collezione in edizione “Platinum Unicorn”

Lenovo ha deciso di stupire ancora una volta gli appassionati di tecnologia e design lanciando, in collaborazione con Pandaer — marchio “creativo” legato a Meizu — una versione inedita e a tiratura limitata del suo celebre tablet da gioco, il Lenovo Legion Y700 Gen 4. Questa particolare edizione, chiamata Lenovo x Pandaer Legion Y700 Platinum Unicorn, unisce potenza da top di gamma e un’estetica decisamente originale, con una livrea bianca arricchita da una grafica ispirata a un unicorno, destinata a diventare un oggetto di culto per collezionisti e gamer.

Dal punto di vista tecnico, il dispositivo è una fedele replica del modello standard, mantenendo lo stesso formidabile equilibrio tra prestazioni e portabilità. Il cuore pulsante è il chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite, affiancato da 16 GB di RAM LPDDR5x Ultra e da 512 GB di archiviazione UFS 4.1, con supporto a schede microSD fino a 2 TB. Un comparto hardware che garantisce una velocità eccezionale non solo nel gaming, ma anche nella gestione di multitasking avanzato, editing grafico e streaming ad alta risoluzione.

Il display resta uno dei punti di forza assoluti del dispositivo: un pannello S-IPS da 8,8 pollici con risoluzione 3040 x 1904 pixel e una densità di 408 ppi, capace di offrire una resa visiva nitida e fluida. La frequenza di aggiornamento arriva a 165 Hz, mentre la risposta al tocco raggiunge i 360 Hz, rendendo il tablet ideale per i titoli più competitivi. Con una luminosità di 600 nit e una profondità cromatica a 12 bit, la resa dei colori risulta vivida e precisa, perfetta anche per la visione di contenuti HDR.

Non manca una batteria generosa da 7.600 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 68 W, che consente di recuperare energia in tempi molto contenuti. Il sistema fotografico, pur non essendo la priorità di un tablet da gaming, si difende bene con una fotocamera posteriore da 50 megapixel e una frontale da 8 megapixel, entrambe in grado di garantire scatti di buona qualità e videochiamate nitide.

Un dettaglio distintivo è la presenza di due porte USB Type-C, di cui una con standard 3.2, pensata per offrire la massima versatilità d’uso: una può essere destinata alla ricarica, mentre l’altra può collegare accessori come mouse, cuffie o dispositivi di archiviazione esterni. Questa soluzione è particolarmente apprezzata dagli utenti che intendono utilizzare il tablet come una vera e propria console portatile.

L’unico limite, come per il modello base, è l’assenza del modulo GPS e della connettività cellulare, scelta che conferma la vocazione del dispositivo a un uso prettamente Wi-Fi. Il sistema operativo è Android 15, personalizzato con un’interfaccia Pandaer che introduce nuove icone, sfondi e una grafica esclusiva coerente con il tema “unicorno”.

Il Lenovo x Pandaer Legion Y700 Platinum Unicorn sarà disponibile in Cina al prezzo di 3799 yuan (circa 532 euro) per la versione da 16+512 GB, mentre la versione standard del Legion Y700 Gen 4 è già acquistabile su AliExpress intorno ai 297 euro per il taglio da 12+256 GB.

Continua a leggere su Fidelity News