Lenovo ha annunciato il lancio della ThinkStation P8, una workstation di nuova generazione che promette di ridefinire le prestazioni e la flessibilità per i professionisti di vari settori. Con l’introduzione dei processori AMD Ryzen Threadripper PRO 7000 WX-Series e delle schede grafiche NVIDIA RTX, la ThinkStation P8 si posiziona come una soluzione all’avanguardia per coloro che richiedono il massimo dalla loro attrezzatura.
Rob Herman, vicepresidente e direttore generale della business unit Workstation e Client AI di Lenovo, ha sottolineato l’importanza di offrire workstation di alta qualità che possano adattarsi alle mutevoli esigenze dei clienti. La ThinkStation P8 è stata progettata per offrire prestazioni e scalabilità senza pari, in grado di gestire simulazioni complesse, rendering di immagini straordinarie e sviluppo di applicazioni IA all’avanguardia.
Il design della ThinkStation P8 è versatile e ispirato ad Aston Martin, riflettendo l’attenzione di Lenovo per l’estetica e la funzionalità. Questa workstation si basa sul successo del modello P620, il primo dispositivo della categoria dotato di chip AMD Ryzen Threadripper PRO, e mira a superare i limiti di produttività.
I professionisti in settori come sanità, istruzione, ricerca, media e intrattenimento, ingegneria e architettura troveranno nella ThinkStation P8 un alleato prezioso. I processori Ryzen Threadripper PRO sono basati sull’architettura Zen 4 a 5 nanometri e possono vantare fino a 96 core e 192 thread, offrendo una potenza di calcolo senza precedenti. Dal punto di vista grafico, la ThinkStation P8 si distingue per l’utilizzo delle GPU NVIDIA RTX 600 Ada Generation, con una struttura che supporta fino a tre componenti di questo tipo.
Jason Banta, vicepresidente aziendale e direttore generale PC OEM di AMD, ha espresso entusiasmo per l’equipaggiamento delle workstation ThinkStation P8 con i processori AMD Ryzen Threadripper PRO 7000 WX-Series, che offrono prestazioni e larghezza di banda leader nel settore. La ThinkStation P8 è compatibile sia con distribuzioni Linux che con Windows 11, garantendo flessibilità e scelta agli utenti.
Altre specifiche tecniche includono il supporto per un massimo di sette SSD M.2 PCIe Gen 2 o tre HDD, fino a 2TB di RAM con supporto octa channel e un ingresso 10 Gigabit Ethernet integrato per garantire una connettività di rete senza colli di bottiglia.
L’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave nelle nuove workstation di Lenovo, con la capacità di svolgere compiti di preparazione dei dati AI, pulizia dei dati, visualizzazione, selezione, punteggio e formazione dei modelli. La ThinkStation P8 sfrutta le tecnologie CPU e GPU, nonché le loro ottimizzazioni per queste applicazioni, offrendo agli utenti una piattaforma potente e affidabile per il loro lavoro.