Iscriviti

Lenovo presenta le nuove workstation P della gamma ThinkStation

Approfittando dell'inizio della F1, Lenovo ha annunciato la collaborazione con Aston Martin nel varo delle nuove ThinkStation PX, P7 e P5, ovviamente afferenti alla categoria delle workstation professionali.

Hi-Tech
Pubblicato il 10 marzo 2023, alle ore 09:18

Mi piace
1
0
Lenovo presenta le nuove workstation P della gamma ThinkStation

Lenovo, il gigante cinese della tecnologia, ha annunciato le nuove workstation ThinkStation P5, P7 e PX che mettono in campo maggiori prestazioni grazie ai nuovi chipset Intel Xeon e alle recenti schede grafiche professionali NVIDIA RTX 6000 Ada.

Per supportare tali componenti, il costruttore ha messo in campo uno chassis per la cui progettazione ha collaborato con Aston Martin e impiegato 3 anni, finalizzati a massimizzare il flusso d’aria (garantito da un raffreddamento a 3 canali) con cui disperdere il calore attraverso una griglia che, per aperture esagonali e deflettori d’aria, ricorda quella della bellissima Gran Turismo DBS. La facilità di manutenzione e aggiornamento dei prodotti sarà assicurata da un design modulare garantito dall’accesso frontale.

Il modello top di gamma, ovvero la ThinkStation PX, monta una scheda madre dual socket sulla quale sono innestati chipset Intel fino a 120 core con il risultato di migliorare le prestazioni del 53% rispetto alla passata generazione. Grazie ai due slot presenti è possibile avere sino a 4 schede grafiche NVIDIA RTX 6000 Ada a doppio slot. A coadiuvare i calcoli contribuisce la veloce memoria RAM DDR5, che può arrivare a un massimo 2 TB. L’alimentazione spetta a un caricatore da 1.850 W e, per ridondanza, è possibile aggiungerne altri.

Adatta ad architetti, designer, e ingegneri o architetti, la ThinkStation P7 occupa 4 slot in altezza ed è compatibile con lo standard rack mount. La motherboard qui a socket singolo permette di installare solo un processore Intel Xeon, sino a 56 core, con anche le schede grafiche segnano un downgrade rispetto al modello di punta visto che qui se ne possono montare solo 3 e non 4. 

Più indirizzato ai creatori di contenuti digitali e multimediali, il modello ThinkStation P5 è la versione “entry level” del nuovo assortimento. Questo vuol dire che ci sono ancora i chipset Intel Xeon, ma si arriva a iterazioni con un massimo di 24 core, comunque tanti se paragonati allo scenario consumer, con le schede grafiche che scendono ulteriormente di numero, fermandosi a 2 contro le summenzionate 3 del modello P7. Secondo quanto comunicato dal costruttore, le nuove workstation P5, P7 e PX della gamma ThinkStation arriveranno in Italia tra diversi mesi, ovverosia a Giugno, secondo listini ancora non ufficializzati. 

Video interessanti:
Cosa ne pensa l’autore
Fabrizio Ferrara

Fabrizio Ferrara - In genere, non è che le workstation facciano impazzire per design. D'altronde, vista la destinazione d'uso l'eleganza non è un pregio cardine. Tuttavia un prodotto che fa il suo ed è anche bello a vedersi non guasta assolutamente e dunque ben venga l'abbinamento con la Aston Martin la cui collaborazione implicitamente è un richiamo alle alte prestazioni di questi nuovi prodotti.

Lascia un tuo commento
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!