Kindle: il mistero della scomparsa e l’arrivo di modelli "colorati"

Con la scomparsa di diversi modelli di Kindle su Amazon cresce l'attesa per i nuovi lettori di ebook, tra cui varianti "colorate" che potrebbero rivoluzionare l'esperienza di lettura, sebbene al momento non ci siano certezze su caratteristiche e date di lancio

Kindle: il mistero della scomparsa e l’arrivo di modelli "colorati"

Negli ultimi giorni, molti utenti di Amazon hanno notato una sorprendente assenza di modelli Kindle, in particolare il Kindle base e il Kindle Oasis. Questi dispositivi, amati dai lettori di tutto il mondo, sono stati improvvisamente rimossi dal catalogo, lasciando molti acquirenti spiazzati e curiosi riguardo al futuro dell’iconico e-reader. Il Kindle Oasis, in particolare, ha avuto una vita piuttosto breve e incerta, essendo apparso sporadicamente negli ultimi mesi.

Si tratta di un modello datato 2019, caratterizzato da un design elegante e da una porta microUSB, che ormai sembra obsoleta in un mercato in continua evoluzione. La vera sorpresa, tuttavia, è stata la scomparsa del Kindle base, un dispositivo entry-level venduto a 99€, che è andato fuori catalogo in quasi tutto il mondo. Con il Kindle Paperwhite che, a sua volta, ha recentemente smesso di essere disponibile, rimangono solo i modelli Scribe e Paperwhite nel catalogo. Questa situazione ha alimentato speculazioni sul futuro della linea Kindle e sulla possibile introduzione di nuovi modelli.

Se da un lato è improbabile che Amazon si ritiri dal mercato degli e-reader, dall’altro la mancanza di modelli disponibili lascia supporre che stia preparando l’arrivo di nuovi Kindle. Secondo alcune indiscrezioni, sono stati identificati due nuovi modelli nei database di certificazione, in particolare nel database dell’FCC (Federal Communication Commission). I dispositivi, identificati con i codici 2A4DH-5688 e 2A4DH-5698, presentano specifiche simili, con la principale differenza rappresentata dalla possibilità di supportare la ricarica wireless (WPT).

Questo suggerisce che i nuovi modelli potrebbero essere progettati per sostituire i Paperwhite, ma le informazioni restano ancora vaghe. La domanda che molti si pongono è se i nuovi Kindle includeranno la tecnologia a colori. Negli ultimi anni, la crescente domanda di e-reader a colori ha spinto diversi produttori a sviluppare modelli con questa caratteristica. Sebbene non ci siano conferme ufficiali, l’analista Ming-Chi Kuo ha dichiarato che Amazon potrebbe introdurre un Kindle a colori nel 2025, utilizzando la tecnologia Advanced Color ePaper (ACeP), conosciuta anche come E-Ink Gallery.

Questa tecnologia sarebbe in grado di mostrare fino a 40.000 colori, offrendo una resa visiva nettamente superiore rispetto agli attuali display e-ink a colori, come l’E-Ink Kaleido, che supporta solo 4.096 colori. Le differenze tra E-Ink Kaleido e E-Ink Gallery sono significative. Mentre Kaleido è stato scelto da molti produttori per la sua velocità, la tecnologia Gallery offre colori più vividi, ma era considerata meno reattiva. Tuttavia, recentemente abbiamo visto l’emergere di dispositivi come il ReMarkable Paper Pro, che utilizzano il display Gallery 3 e hanno dimostrato di essere ottimizzati per una migliore reattività.

Questo apre la porta alla possibilità che Amazon possa lanciare Kindle a colori con una buona performance. In attesa di novità, alcuni rumor parlano di un possibile Kindle Paperwhite di dodicesima generazione. Secondo le informazioni trapelate, questo modello potrebbe presentare un display da 7 pollici, una luce calda regolabile e una memoria interna di 16 GB. Sarà anche resistente all’acqua con certificazione IPX8 e utilizzerà una porta USB-C per la ricarica. Queste specifiche sono interessanti, ma non sembra che ci siano grandi novità rispetto ai modelli precedenti.

Nonostante l’incertezza e le speculazioni, è lecito aspettarsi che Amazon annunci ufficialmente i nuovi modelli di Kindle a breve. L’attuale assenza di stock sul sito è un chiaro segno che la società sta preparando il terreno per l’arrivo di questi nuovi dispositivi. I lettori e gli appassionati di tecnologia attendono con impazienza di scoprire cosa Amazon ha in serbo per il futuro dei suoi e-reader, soprattutto riguardo all’innovativa tecnologia a colori che potrebbe cambiare il modo in cui leggiamo.

Continua a leggere su Fidelity News