JBL presenta a IFA 2023 una nuova serie di prodotti audio che uniscono qualità, design e innovazione. Tra le novità, spiccano la gamma di speaker JBL Authentics, ispirata al modello JBL L100 degli anni ’70, le cuffie wireless JBL Live con cancellazione attiva del rumore e i primi auricolari JBL a conduzione d’aria, i JBL Soundgear Sense. Vediamoli nel dettaglio.
La serie JBL Authentics comprende tre modelli di speaker smart per la casa, dotati di connettività Wi-Fi e Bluetooth, supporto agli assistenti vocali Alexa e Google e compatibilità con AirPlay, Alexa Multi-Room Music, Spotify Connect e Chromecast. Gli speaker hanno un design retrò in pelle ecologica e griglia Quadrex, ma offrono prestazioni audio di alto livello grazie ai componenti di qualità e alle funzionalità personalizzabili tramite l’app JBL One. Il modello di punta è il JBL Authentics 500, che costa 629 euro e integra il Dolby Atmos per un suono immersivo a 3.1 canali. Ha una potenza totale di 270 W e monta tre tweeter da 1 pollice, tre woofer midrange da 2,75 pollici e un subwoofer downfiring da 6,5 pollici. Il JBL Authentics 300 è il modello portatile della serie, con una batteria integrata che garantisce 8 ore di riproduzione. Ha un prezzo di 429 euro e offre un suono bilanciato con due tweeter da 1 pollice, un woofer full-range da 5 pollici e un radiatore passivo downfiring da 6 pollici. Il JBL Authentics 200 è il modello più piccolo e compatto della serie, con un prezzo di 329 euro. Ha le stesse caratteristiche di connettività e assistenza vocale degli altri modelli, ma ha una potenza inferiore con due tweeter da 1 pollice, un woofer full-range da 5 pollici e un radiatore passivo downfiring da 6 pollici.
Con le nuove cuffie JBL Live 770NC e JBL Live 670NC, potrete godere del suono JBL Signature, un audio coinvolgente che vi farà sentire al centro dell’azione. Queste cuffie hanno la tecnologia True Adaptive per eliminare il rumore esterno e la funzione Smart Ambient per regolare il livello di isolamento acustico. Potrete scegliere il modello che preferite tra over-ear o on-ear. Grazie al Bluetooth 5.3 e al supporto LE Audio, potrete collegare le cuffie a qualsiasi dispositivo audio wireless e sperimentare il JBL Spatial Sound, che vi offre una sensazione di spazialità sonora.
Le cuffie hanno una batteria che dura fino a 65 ore e una funzione di ricarica rapida che vi garantisce 4 ore di musica in più con soli 5 minuti di attesa.Le cuffie JBL LIVE 770NC e JBL LIVE 670NC saranno in vendita su jblstore.it e presso i principali negozi di elettronica nei colori nero, bianco, blu e arenaria, con un prezzo consigliato di €179,99 euro per il modello over-ear e €129,99 euro per il modello on-ear, a partire dalla fine di settembre. Le cuffie verranno consegnate in una confezione ecologica realizzata con carta certificata FSC e stampata con inchiostro di soia.
I JBL Soundgear Sense sono i primi auricolari JBL a conduzione d’aria, una tecnologia che trasmette il suono attraverso le ossa del cranio senza coprire le orecchie. Questo permette di ascoltare la musica senza isolarsi dall’ambiente circostante, ideale per chi pratica sport all’aperto o vuole restare in contatto con gli altri. Gli auricolari hanno un design ergonomico che si adatta al collo e sono dotati di sensori di movimento che attivano la modalità mute quando vengono rimossi. Hanno anche il supporto agli assistenti vocali Alexa e Google e una batteria che dura fino a 10 ore. I JBL Soundgear Sense costano 229 euro.
Inoltre, JBL ha presentato anche il suo nuovo speaker Bluetooth per le feste, il JBL PartyBox Ultimate. Si tratta di un dispositivo portatile con una potenza di 1100 W, effetti luminosi sincronizzati con la musica, ingressi per microfono e chitarra, modalità karaoke e DJ pad. Lo speaker ha anche una batteria integrata che dura fino a 10 ore e supporta la connessione wireless con altri speaker compatibili. Il JBL PartyBox Ultimate costa 1499 euro.
Con JBL Spinner BT, potrete godere dei vostri vinili in tutta libertà, grazie alla connessione Bluetooth che vi permette di collegare il giradischi a qualsiasi dispositivo audio wireless. Il suono dei dischi sarà fedele e cristallino, grazie alla codifica aptX HD che preserva la qualità audio originale. Se preferite una connessione cablata, il giradischi ha anche un’uscita analogica con una testina a magnete mobile, che si adatta perfettamente a sistemi audio classici o a diffusori attivi. Il giradischi ha un design elegante e moderno, con un braccio in alluminio, una base in MDF nero con dettagli arancioni JBL, un pannello frontale minimalista e un coperchio antipolvere con cerniera. Il giradischi JBL Spinner BT sarà in vendita su jblstore.it e presso i principali negozi di elettronica da novembre nei colori Black & Orange e Black & Gold al prezzo consigliato di 399,99 euro.