Al CES 2024 di Las Vegas, Samsung ha fatto una grande impressione presentando, come da anticipazioni dicembrine, le ultime innovazioni sviluppate dal suo acceleratore Creative Lab (C-Lab). Queste innovazioni sono incentrate su salute, energia e, soprattutto, sull’intelligenza artificiale.
Sebbene non tutte queste idee si trasformeranno in prodotti concreti, la curiosità su ciò su cui la società sudcoreana sta attualmente investendo è palpabile, con la speranza che alcune di queste soluzioni possano alla fine diventare utili al pubblico e trovare una via commerciale. C-Lab, l’acceleratore di start-up di Samsung, ha dato vita a diverse proposte interessanti. Tra queste, spiccano due progetti di spicco: Goose Labs e RebuilderAI.
C-Labs, ha svelato FIVA, un’app per il fitness domestico nel metaverso basata sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è rendere l’esercizio fisico una parte piacevole della vita quotidiana, non un compito arduo. Seo-Hee Lee di Goose Labs spiega che FIVA offre lezioni dal vivo utilizzando il motion capture AI per riprodurre su schermo i movimenti degli utenti attraverso avatar. La comunità serve da incentivo, creando un ambiente di supporto all’interno del metaverso. Sorprendentemente, tutto ciò è possibile utilizzando solo uno smartphone, senza sensori o accessori aggiuntivi.
RebuilderAI ha portato la sua tecnologia AI, VRIN 3D, al CES 2024, vincendo un CES 2024 Innovation Award. Questa soluzione consente agli utenti di creare contenuti 3D di alta qualità scattando semplicemente una foto con lo smartphone. Un progetto ambizioso che elimina la necessità di attrezzature costose o competenze avanzate. La tecnologia trova applicazioni in settori diversi, dall’edilizia alla produzione e al marketing. Le start-up presentate al CES hanno attirato l’attenzione non solo per la loro innovazione tecnologica ma anche per l’ampia portata delle applicazioni.
Goose Labs sta cercando di rivoluzionare il modo in cui affrontiamo il fitness, rendendolo più accessibile e coinvolgente, mentre RebuilderAI sta aprendo nuove strade nella creazione di contenuti 3D, democratizzando un processo che era tradizionalmente più complesso. Il CES 2024 ha fornito una vetrina globale per queste start-up C-Lab, consentendo loro di interagire con un pubblico internazionale e di ricevere feedback preziosi.
Mentre il futuro di queste tecnologie è ancora in fase di sviluppo, l’entusiasmo suscitato dal loro debutto indica un potenziale significativo. La speranza è che queste innovazioni non solo migliorino la vita quotidiana ma trovino anche una strada commerciale, portando la visione di Samsung dal laboratorio alla realtà. Resta da vedere come queste tecnologie evolveranno e impatteranno le nostre vite, ma il CES 2024 ha dimostrato che il futuro è promettente per la creatività e l’intelligenza artificiale di Samsung.