DJI ha svelato oggi tre nuovi prodotti dedicati alla creazione di contenuti, lanciando sul mercato gli stabilizzatori RS 4 ed RS 4 Pro, e il Focus Pro, un sistema di controllo degli obiettivi con messa a fuoco manuale automatizzata (AMF). Con i nuovi stabilizzatori DJI RS 4 e RS 4 Pro, si è integrato il feedback raccolto dai professionisti del settore negli ultimi dieci anni per promuovere l’innovazione, ottimizzando il design, la stabilizzazione e il controllo stabilizzatore per questi strumenti di nuova generazione che offrono efficienza e affidabilità senza pari.
Paul Pan, Senior Product Line Manager di DJI, sottolinea che il nuovo sistema di controllo degli obiettivi con messa a fuoco manuale automatizzata, DJI Focus Pro, rappresenta un notevole avanzamento. Questo perché, per la prima volta, offre la tecnologia LiDAR di punta, precedentemente disponibile solo nell’ecosistema DJI PRO, a una più ampia base di creatori di contenuti.
Nonostante la sua leggerezza, lo stabilizzatore DJI RS 4 è in grado di supportare fotocamere mirrorless e obiettivi fino a un peso massimo di 3kg. La sua caratteristica di inclinazione estesa di 8,5mm rispetto al modello precedente consente l’utilizzo di una gamma più ampia di accessori, come ad esempio filtri ND. Inoltre, l’algoritmo di stabilizzazione di quarta generazione assicura una copertura efficace in una varietà di scenari, comprese le riprese in verticale. Grazie all’impugnatura dotata di batteria ad alta capacità, l’autonomia è aumentata fino a 2,5 volte rispetto alla batteria standard, consentendo una registrazione video senza interruzioni.
Costruito con materiali di alta qualità come il carbonio e rivestito in Teflon, il DJI RS 4 Pro presenta una capacità di carico massima di 4,5kg e offre regolazioni precise al millimetro. Inoltre, è dotato di una registrazione verticale nativa di seconda generazione e integra una modalità di montaggio per auto. In quest’ultima modalità, lo stabilizzatore ottimizza l’algoritmo per garantire riprese stabili anche in presenza di vibrazioni.
Focus Pro rappresenta il primo sistema di messa a fuoco LiDAR indipendente sviluppato da DJI. Progettato per consentire una messa a fuoco creativa, questo sistema include un’impugnatura con touchscreen a colori che consente di regolare i parametri LiDAR in tempo reale e offre una visualizzazione immediata della prospettiva.
Passando ai prezzi, il DJI RS 4 in versione singola costa 549 euro, mentre in combo 729 euro. Il DJI RS 4 Pro in versione singola costa 879 euro, mentre in combo richiede 1.099 euro. Il DJI Focus Pro: Creator Combo viene 899 euro, laddove l’All-In-One Combo costa 1.649 euro. Sarà possibile acquistare separatamente anche accessori come DJI Focus Pro LiDAR, impugnatura per DJI Focus Pro, DJI Focus Pro Motor, Unità manuale DJI Focus Pro, con prezzi che variano da 319 euro a 619 euro.