Tempo fa ci aveva pensato l’Ikea ad integrare la ricarica wireless nei suoi mobili componibili e l’esperimento sta ancora andando avanti. Nel frattempo, il settore dell’arredamento si fa sempre più smart grazie anche ad un’azienda da sempre impegnata nella realizzazione di eleganti basi di ricarica wireless: la Fonesalesman.
Di recente, infatti, il CEO e fondatore della società, Bavan Palasanthiran, ha presentato un tavolino interamente realizzato a mano con del bamboo Mao Zhu. L’oggetto in questione, da un punto di vista estetico, è davvero minimale e, quindi, si presta ad essere collocato, come parte dell’arredo, in ogni stanza della casa. E’ facile da montare: tra superficie e piedi d’appoggio, si compone in circa 60 secondi, davvero poco, e poi diventa operativo: basta prendere un telefono compatibile con lo standard QI (es. il Galaxy S5) e poggiarlo sulla superficie del tavolino, in un’area precisa che si può facilmente scambiare per il cerchietto lasciato da una tazzina di caffè.
L’energia, poi, arriverebbe grazie ad un cavo di alimentazione nascosto in una delle quattro gambe del tavolino in modo da non risultare visibile, da ridurre al minimo il fastidio della cavistica e, soprattutto, in modo da non urtare la semplicità funzionale ed estetica del tavolino stesso.
Al momento il tavolino è l’unico esemplare, realmente concepito, di una linea di arredamento in tema “wireless”, la FurniQi (dal nome dello standard di ricarica omonimo) ma altri tipi di mobili e complementi d’arredo dovrebbero seguire a breve: per il suo lancio, intanto, occorrerà attendere sino ad Ottobre.
In quella data, infatti, dovrebbe partire una campagna di sponsorizzazione dell’idea su Indiegogo (altra piattaforma di crowdfunding) che consentirà ai primi finanziatori della medesima di accaparrarsi questo simpatico mobile per geek ad un prezzo certamente più basso di quello (al momento sconosciuto) al quale verrà collocato sul mercato pubblico. Nel frattempo, potremo sempre ingannare l’attesa e tenerci informati grazie alla newsletter approntata, appunto, dalla Fonesalesman per tenere tutti al corrente sui progressi di questa loro linea di prodotti.