IFA 2023. LG ThinQ UP 2.0: gli elettrodomestici si adattano a te

LG ThinQ UP 2.0 è la nuova linea di elettrodomestici personalizzabili e in abbonamento di LG, che offre funzioni e servizi su misura per gli utenti. LG presenterà anche la sua piattaforma di smart home compatibile con altri brand.

IFA 2023. LG ThinQ UP 2.0: gli elettrodomestici si adattano a te

LG, il brand coreano leader nel settore degli elettrodomestici, presenterà a IFA 2023 la sua nuova linea di prodotti ThinQ UP 2.0, che introduce il concetto di personalizzazione sugli elettrodomestici. Si tratta di una delle prime tappe nel percorso intrapreso da LG per espandere il suo business in aree diverse dall’hardware, verso i servizi in abbonamento. È la nuova strategia scelta dal brand coreano di cui ThinQ UP 2.0 diventerà parte integrante, così come lo sarà della vision Zero Labor Home Makes Quality Time, cioè meno lavoro domestico aumenta la qualità del tempo a disposizione.

Gli elettrodomestici LG compatibili con ThinQ UP 2.0 offrono la possibilità di adattare le prestazioni e le funzioni del prodotto alle preferenze dei clienti, aggiornando continuamente le proprie funzionalità e offrendo servizi aggiuntivi in abbonamento. In questo modo, gli utenti possono personalizzare le raccomandazioni in base al proprio profilo e alle proprie abitudini di utilizzo. Per esempio, chi acquista una lavatrice ThinQ UP 2.0 potrà partecipare a un questionario attraverso l’app LG ThinQ che appura le preferenze del cliente e le sue abitudini di utilizzo. In questo modo LG potrà integrare dei cicli di lavaggio ottimizzati in base alle preferenze espresse, garantendo un’esperienza utente su misura fin dall’inizio. Inoltre, gli utenti possono regolare l’ordine dei cicli installati e salvare le proprie impostazioni personali sull’app per una maggiore praticità.

Analogamente, il nuovo frigorifero combinato InstaView offre numerose opzioni di personalizzazione per mantenere la freschezza degli ingredienti. L’app ThinQ permette infatti di impostare la temperatura più adatta agli alimenti acquistati, oltre che di modificare il colore della porta LED e di lasciare messaggi e promemoria per i propri familiari sul display LCD del frigorifero.

Con il nuovo chip DQ-C e un nuovo sistema operativo, le lavatrici e asciugatrici ThinQ UP 2.0 sono i primi elettrodomestici LG in grado di aggiungere funzioni personalizzate. Chi sceglie un elettrodomestico ThinQ UP 2.0 può accedere a una vasta gamma di servizi che facilitano le faccende domestiche. Tra i servizi ci sono abbonamenti e servizi di smart home che migliorano le prestazioni dei prodotti, servizi per la cura di capi specifici o per la consegna automatica di detersivi e alimenti per non restare senza.

Gli elettrodomestici LG offrono un servizio in abbonamento da tre a sei anni. L’app LG ThinQ invia ogni mese dei report di utilizzo con dei suggerimenti personalizzati in base alle preferenze e alle abitudini del cliente.

A IFA 2023 LG presenterà anche la prima implementazione commerciale della specifica HCA 1.0 della Home Connectivity Alliance (HCA). L’obiettivo di LG è di favorire la comunicazione tra dispositivi elettronici di brand diversi attraverso la piattaforma proprietaria LG ThinQ. Entro fine anno quindi gli utenti potranno controllare elettrodomestici di altri marchi direttamente dall’app LG ThinQ, quindi chi ad esempio avrà due climatizzatori, uno LG e uno Samsung (altro brand che ha aderito a HCA), potrà controllarli entrambi dall’app ThinQ.

LG presenterà a IFA 2023 la sua nuova linea di elettrodomestici da incasso pensata per il mercato europeo. La linea è una perfetta sintesi di design, funzionalità ed efficienza energetica, e si basa sul concetto “better culinary life for all“. Alcuni dei prodotti in mostra saranno il forno a vapore con pulizia automatica, il piano cottura a induzione con touch control e il frigorifero da incasso con dispenser d’acqua integrato. Gli elettrodomestici da incasso di LG si armonizzano con gli altri prodotti ThinQ UP 2.0, creando una cucina intelligente e personalizzabile.

Gli elettrodomestici ThinQ UP 2.0 e le loro novità saranno in mostra a IFA 2023 di Berlino, dal 1 al 5 settembre, allo stand LG. Per il momento, rende noto l’azienda, le novità sono disponibili solamente nel mercato interno della Corea del Sud, e malgrado non ci siano indicazioni sulla disponibilità dalle nostre parti il fatto che vengano mostrate in Europa può non essere casuale.

Continua a leggere su Fidelity News