Huawei testa con successo una connessione Internet via satellite simile a Starlink

Huawei, la società cinese di telecomunicazioni, ha annunciato di aver testato con successo una connessione Internet via satellite simile al sistema Starlink di SpaceX. La connessione è stata in grado di offrire una velocità di download fino a 660 Mbit/s.

Huawei testa con successo una connessione Internet via satellite simile a Starlink

Huawei, la società cinese di telecomunicazioni e tecnologia a 360°, ha annunciato di aver testato con successo una connessione Internet via satellite simile al sistema Starlink di SpaceX. I test sono stati condotti in Cina, nell’ambito di un evento (Aerospace Information Industry International Ecosystem), tenutosi a Chongqing e dedicato allo sviluppo delle tecnologie informatiche aerospaziali.

Secondo quanto riportato da Huawei, tramite un ricercatore del suo Huawei 6G Wireless Technology Laboratory, la connessione Internet via satellite è stata in grado di offrire una velocità di download fino a 660 Mbit/s. Questa velocità è paragonabile a quella offerta da una connessione a banda larga terrestre. Huawei non ha rivelato quali satelliti siano stati utilizzati per costruire la propria rete. Sappiamo solo che si trovano nell’orbita terrestre bassa (LEO), al pari di quelli della rivale Starlink, il che non dovrebbe essere difficile visto che di recente la Cina ha lanciato i propri satelliti di questo tipo, che potrebbero aver fornito comunicazioni satellitari a Huawei.

Naturalmente, per creare una rete a tutti gli effetti simile a Starlink, l’azienda cinese avrà bisogno di tempo e, nonostante i test riusciti, non si sa esattamente quando sarà pienamente operativa. Il test di Huawei è un importante passo avanti nello sviluppo delle tecnologie di comunicazione satellitare. La possibilità di offrire velocità di download elevate e affidabilità a costi contenuti, anche nelle aree dove la normale connettività “non prende” o nelle zone meno sviluppate, potrebbe rendere le connessioni Internet via satellite una valida alternativa alle connessioni terrestri.

Il test di Huawei, che ha già smartphone ad hoc con comunicazioni satellitari (Huawei Mate 60 Pro+), è anche un segnale della crescente concorrenza nel settore delle comunicazioni satellitari. SpaceX è stata la prima azienda a lanciare una rete di satelliti per fornire Internet a livello globale, ma altre aziende, come Amazon e OneWeb, stanno sviluppando le proprie reti. Il test di Huawei rappresenta una sfida diretta a Starlink. L’azienda cinese è un importante player nel mercato delle telecomunicazioni e ha le risorse per competere con SpaceX. Huawei potrebbe offrire una serie di vantaggi rispetto a Starlink, come prezzi più bassi o una maggiore copertura nelle aree remote. Tuttavia, SpaceX ha il vantaggio di essere stata la prima azienda a lanciare una rete di satelliti per fornire Internet a livello globale.

Il futuro del mercato delle comunicazioni satellitari sarà probabilmente caratterizzato da una forte concorrenza tra le diverse aziende che stanno sviluppando le proprie reti. I consumatori potranno beneficiare di una maggiore scelta e di prezzi più bassi

Continua a leggere su Fidelity News