HP punta dritto al cuore di una delle esigenze più sentite da chi lavora in ufficio o da casa: avere spazio a sufficienza sullo schermo per gestire più applicazioni, contenuti e strumenti contemporaneamente. Con la nuova linea HP Series 5, l’azienda americana propone due dispositivi molto diversi tra loro, ma uniti dall’obiettivo comune di massimizzare l’esperienza visiva.
Il primo modello, HP Series 5 Pro 14, è un monitor portatile compatto da 14 pollici con rapporto d’aspetto 16:10 e risoluzione WQXGA (2560 x 1600 pixel). Nonostante le dimensioni ridotte, HP non ha trascurato caratteristiche chiave come la luminosità di 400 nit e la copertura completa degli spazi colore sRGB e Display P3, rendendolo adatto anche a chi lavora con grafica e foto. Il refresh rate di 75 Hz assicura fluidità durante l’uso quotidiano, mentre l’alimentazione tramite USB-C fino a 65 watt elimina la necessità di cavi aggiuntivi.
L’azienda sta valutando l’installazione di due porte USB-C, una su ciascun lato, per maggiore versatilità. L’arrivo sul mercato è previsto per dicembre, con il prezzo ancora in via di definizione, ma la portabilità e la qualità dell’immagine fanno già capire che il dispositivo punta a conquistare professionisti in movimento.
Sul versante opposto dello spettro c’è l’HP Series 5 Pro 49 Conferencing Monitor, un maxi display da 49 pollici con un impressionante rapporto d’aspetto 32:9 e risoluzione DQHD (5120 x 1440 pixel). Questo monitor è pensato per sale conferenze, ambienti di lavoro complessi e professionisti che necessitano di gestire più finestre e applicazioni contemporaneamente senza rinunciare alla nitidezza. La luminosità massima di 400 nit e la copertura del 99% dello spazio colore sRGB garantiscono immagini vivide e fedeli, mentre la docking station integrata offre HDMI 2.1, DisplayPort 1.4, USB-C con PD fino a 140 watt, tre porte USB-A 3, jack audio e connessione RJ-45.
Il monitor include anche una webcam da 5 MP e altoparlanti integrati, rendendolo pronto per videoconferenze e meeting virtuali. Un elemento distintivo del modello ultra-wide è la funzione di Display multiplo virtuale, che permette di dividere lo schermo in tre aree di lavoro separate per organizzare meglio le applicazioni. Si tratta di un’evoluzione naturale dei tentativi precedenti di HP con schermi ultra-larghi, come l’HP E45c G5, ma con dimensioni e funzionalità potenziate per affrontare le esigenze odierne di produttività e collaborazione digitale.