A IFA 2023, HP ha presentato il suo nuovo notebook Pavilion Plus 16, il primo della categoria a offrire uno schermo da 16 pollici con tecnologia OLED. Il modello promette di offrire prestazioni elevate, grazie al processore Intel Core-i7 di 13a generazione e alla scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3050. Inoltre, il notebook dispone di una batteria che garantisce un’autonomia fino a 11 ore e 45 minuti.
Il Pavilion Plus 16 fa parte della nuova linea di notebook HP che mira a soddisfare le esigenze degli utenti che cercano un dispositivo versatile, capace di adattarsi a diverse situazioni, come lo studio, il lavoro o il divertimento. Il notebook ha un design elegante e moderno, con una finitura in metallo spazzolato e una tastiera retroilluminata. Lo schermo da 16 pollici è uno dei principali punti di forza del modello, in quanto offre una qualità visiva superiore, grazie alla tecnologia OLED che garantisce colori vividi, contrasti elevati e neri profondi. Lo schermo ha una risoluzione di 2.2K e supporta una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, ideale per una maggiore fluidità nelle immagini. Inoltre, lo schermo è certificato Eyesafe, che riduce l’emissione di luce blu nociva per la vista.
Il notebook è dotato di un chipset Intel Core-i di 13a generazione (Intel Core i5-13500H o i7-13700H), che offre una potenza elevata e un basso consumo energetico. Il processore è accompagnato da 16 GB di RAM LPDDR5X e da un’unità SSD da 1 TB, che garantiscono una velocità e una capacità di archiviazione elevate. La scheda grafica dedicata è una NVIDIA GeForce RTX 3050, che permette di eseguire giochi e applicazioni grafiche con una buona qualità e risoluzione.
Il Pavilion Plus 16 dispone anche di una batteria da 68 kWh, che secondo HP offre un’autonomia fino a 11 ore e 45 minuti con un uso tipico. Se l’utente utilizza il notebook per guardare contenuti multimediali, l’autonomia può arrivare fino a quasi 16 ore. Il notebook supporta anche la ricarica rapida, che permette di ricaricare il 50% della batteria in circa 30 minuti. Il notebook ha anche altre caratteristiche interessanti, come il sistema audio Bang & Olufsen con quattro altoparlanti, la webcam HD (5 megapixel) con otturatore fisico per la privacy, il lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione, la porta Thunderbolt 4 per la connessione rapida a dispositivi esterni, il Bluetooth 5.3 e il Wi-Fi 6E per una connessione wireless più veloce e stabile. Il Pavilion Plus 16 sarà disponibile a partire da ottobre sul sito ufficiale di HP e in alcuni negozi online come Amazon e Costco.
Il prezzo iniziale sarà di 999,99 dollari (circa 926 euro). Il notebook si aggiunge alla gamma di prodotti HP che includono anche i modelli gamer con schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 40 lanciati a marzo di quest’anno.
Nell’occasione della medesima presentazione, HP si è concessa anche il disvelamento dell’edizione 2023 del Pavilion Plus 14 che ora monta i processori Intel Core i5-12500H/i7-1255U/i7-12700H o AMD fino al Ryzen 7 7840H. Il display da 14 pollici è disponibile con pannello IPS (2560×1600 o 1920×1200 pixel) e OLED (2880×1800 pixel).Il notebook ha anche 16 GB di RAM LPDDR5X a 5.200 MHz (32 GB a 6.400 MHz per la versione AMD), SSD PCIe 4.0 fino a 1 TB, Wi-Fi 5/6/6E e Bluetooth 5.3, tastiera illuminata, jack per cuffie, stereo speakers, sensore di impronte digitali, webcam da 5 megapixel, porta HDMI 2.1, quattro porte USB (due Type-A e due Type-C) e batteria da 51 o 68 Wh. Il prezzo di partenza è di 849,99 dollari (787 euro circa) e sarà disponibile a partire da fine settembre.