Honor lancia MagicPad 13 e Watch 4, tablet e smartwatch dal design curato e prestazioni elevate

Honor presenta in Cina MagicPad 13 e Watch 4, due dispositivi dal design curato e dalle prestazioni elevate, pensati per la multimedialità e la connettività.

Honor lancia MagicPad 13 e Watch 4, tablet e smartwatch dal design curato e prestazioni elevate

Honor ha ufficializzato oggi in Cina altri (oltre al Magic V2) due nuovi prodotti che si distinguono per il design curato e le prestazioni elevate: si tratta di MagicPad 13, un tablet con display da 13 pollici e SoC Snapdragon 888, e di Watch 4, uno smartwatch con eSIM e schermo AMOLED da 1,75 pollici.

MagicPad 13 è un tablet pensato per la multimedialità, grazie al suo ampio schermo LCD IPS da 13 pollici con risoluzione 2,8K (2.880 x 1.840 pixel), rapporto d’aspetto in 15,6:10, frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz (altre opzioni: 30/48/50/60/90/120), HDR10, IMAX Enhanced, precisione del colore, delta E <1, 700 nits all’aperto e copertura al 100% dello spazio colore DCI-P3.

Il display supporta anche la penna Magic Pencil 3 (non in dotazione), che offre 4.096 livelli di pressione e una latenza di soli 2 ms. Il cuore del tablet è il SoC Qualcomm Snapdragon 888, realizzato con processo produttivo a 5 nanometri e dotato di una CPU octa core da 2,84 GHz e di una GPU Adreno 660. A seconda della versione, il tablet offre 8, 12 o 16 GB di RAM e 256 o 512 GB di spazio di archiviazione. Per quanto riguarda le fotocamere, MagicPad 13 dispone di una posteriore da 13 MP f/2.0 con autofocus e video in 4K, e di una frontale da 9 MP f/2.0 con fuoco fisso e video in 4K.

La connettività include Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e USB-C 3.2 Gen1. L’audio è un altro punto di forza del tablet, che integra ben otto altoparlanti con tecnologia 3D spatial audio e DTS X: Ultra, oltre a quattro microfoni. Il sistema operativo è MagicOS 7.2 basato su Android 13. La batteria ha una capacità di 10.050 mAh e supporta la ricarica rapida a 66 watt. Le dimensioni sono di 291,7 x 191,1 x 6,5/6,8 mm, mentre il peso è di 660/673 grammi a seconda del colore (sky blue, star gray o moonlight).

Watch 4 è invece uno smartwatch dal design elegante e sinuoso, che ricorda vagamente quello dell’Apple Watch ma senza la corona laterale. Lo schermo è un AMOLED da 1,75 pollici con risoluzione di 450 x 390 pixel (340 PPI) e frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Lo smartwatch offre una memoria di 32 MB di RAM e 4 GB di archiviazione interna. I sensori includono accelerometro, giroscopio, geomagnetico, battito cardiaco (ottico) e luce ambientale.

La connettività è garantita dall’eSIM, che permette di effettuare e ricevere chiamate direttamente dallo smartwatch grazie all’altoparlante e al microfono integrati, dal Bluetooth 5.2 con BLE/BR/EDR, dal GPS (con vari sistemi di posizionamento satellitare, come Glonass, Galileo, QZSS, Beidou) e dall’NFC per i pagamenti contactless.

Lo smartwatch è impermeabile fino a cinque atmosfere (50 metri) ed ha un solo tasto fisico con diverse funzioni: menu, indietro, spegni o riavvia. La cassa è in lega di alluminio e il cinturino in silicone. La batteria ha una capacità di 451 mAh e supporta la ricarica a cinque watt con un supporto magnetico. Lo smartwatch è compatibile con smartphone Android (9.0+) e iOS (11.0+) ed ha un’autonomia dichiarata di dieci giorni in scenario tipico. Le dimensioni sono di 45,3 x 39,1 x 11,2 mm, mentre il peso è di soli32 grammi senza cinturino o 48 grammi con cinturino. I cinturini sono compatibili con quelli da 21,5 mm.

Questi sono i prezzi di lancio in Cina per i vari modelli di MagicPad 13: 377 euro circa per la versione da 8+256 GB, 415 euro circa per quella da 12+256 GB e 465 euro circa per quella da 16+512 GB. Il Watch 4 costa invece 125 euro circa. Non abbiamo ancora notizie sull’arrivo di questi prodotti in Italia, ma Honor offre già nel nostro paese una buona scelta di tablet e smartwatch, quindi potremmo vederli presto.

Continua a leggere su Fidelity News