Honor Earbuds Open: design aperto, AI avanzata e resistenza IP54 per un audio premium

Honor ha lanciato, per 149 euro, i suoi nuovi auricolari wireless, gli Earbuds Open, caratterizzati da un design ergonomico aperto, tecnologie di intelligenza artificiale e certificazione IP54 per una protezione contro l'acqua.

Honor Earbuds Open: design aperto, AI avanzata e resistenza IP54 per un audio premium

Honor, noto per l’innovazione tecnologica, ha appena svelato i suoi nuovi auricolari TWS, gli Honor Earbuds Open, che promettono di portare una ventata di freschezza nel mondo degli audio wireless grazie al loro design open-ear, caratteristiche avanzate e funzionalità AI all’avanguardia. Presentati ufficialmente in Italia al prezzo di 149,90 euro e già disponibili, questi auricolari sono un’ottima scelta per chi cerca qualità audio, comfort e praticità. 

Gli Honor Earbuds Open si distinguono per il loro design unico. A differenza degli auricolari tradizionali che creano un isolamento completo dal mondo esterno, questi auricolari sono progettati per consentire all’utente di ascoltare l’audio senza perdere il contatto con l’ambiente circostante. Questa soluzione è perfetta per chi fa sport all’aperto o per chi vuole restare consapevole dei suoni circostanti, come ad esempio il clacson in città o gli annunci in aeroporto.

Il design open-ear è reso ancora più stabile da un archetto in lega di nichel e titanio, che offre sia resistenza che comfort. Con un peso di 7,9 grammi per auricolare, gli Honor Earbuds Open sono leggeri e comodi anche per un utilizzo prolungato, risultando adatti anche a chi porta gli occhiali. L’archetto C-Bridge, grazie alla memoria di forma, si adatta perfettamente alla testa, garantendo una vestibilità sicura durante qualsiasi attività. 

Uno degli aspetti che rende gli Honor Earbuds Open unici è l’integrazione dell’intelligenza artificiale. Questi auricolari offrono funzionalità innovative che rendono l’esperienza utente davvero avanzata. Una delle caratteristiche principali è la traduzione in tempo reale, che consente agli utenti di comunicare facilmente in diverse lingue, particolarmente utile per i viaggiatori o per i professionisti. Gli auricolari supportano tre modalità di traduzione: condivisa, esclusiva e interpretazione simultanea, facilitando conversazioni multilingue in qualsiasi situazione.

Inoltre, gli auricolari vantano una funzione di cancellazione attiva del rumore ibrida, che utilizza tre microfoni per ridurre i rumori indesiderati, garantendo una qualità audio superiore anche in ambienti rumorosi. La modalità privacy durante le chiamate è un’altra funzione interessante, in grado di minimizzare la dispersione del suono, per mantenere la conversazione privata anche in luoghi affollati o ventosi. Honor ha messo un grande impegno nella qualità audio degli Earbuds Open.

I driver dinamici da 16 mm, supportati da una membrana in TPU ad alta elasticità, offrono un suono cristallino, ricco di bassi profondi e alti chiari. Inoltre, grazie alla tecnologia Surround Cinema Stereo, l’esperienza sonora è immersiva e coinvolgente, adatta sia per la musica che per le chiamate. L’autonomia degli Honor Earbuds Open è più che sufficiente per l’utilizzo quotidiano. Con una singola carica, è possibile utilizzare gli auricolari per fino a 6 ore continuative.

La custodia di ricarica, che offre 14 ore di autonomia aggiuntiva, consente di arrivare a un totale di 22 ore di utilizzo. La ricarica rapida è un altro vantaggio: in soli 15 minuti di ricarica, gli auricolari sono pronti a offrire 2 ore di utilizzo. Grazie al supporto per Bluetooth 5.2, gli Honor Earbuds Open offrono una connettività stabile e la possibilità di connessione simultanea a due dispositivi, per passare facilmente da uno all’altro senza interruzioni. La certificazione IP54 li rende resistenti agli schizzi d’acqua e alla polvere, rendendoli ideali per l’uso anche durante attività all’aperto o mentre si pratica sport. 

Continua a leggere su Fidelity News