HomePod mini 2025: Apple pronta al lancio? Tim Cook anticipa novità

Apple si prepara a lanciare un nuovo HomePod mini entro il 2025, con supporto al Wi-Fi 6E e miglioramenti nel suono, mentre un HomePod con display da 7 pollici potrebbe rivoluzionare la smart home.

HomePod mini 2025: Apple pronta al lancio? Tim Cook anticipa novità

Apple si prepara a rinnovare la sua gamma di dispositivi smart per la casa e, secondo le ultime indiscrezioni, il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per il lancio di un nuovo HomePod mini.

Il modello attuale, presentato insieme agli iPhone 12 a novembre 2020, è rimasto invariato per oltre quattro anni, ma ora potrebbe finalmente ricevere un aggiornamento significativo. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple ha intenzione di rilasciare un nuovo HomePod mini entro la fine dell’anno, dotandolo di un chip combinato Wi-Fi e Bluetooth con supporto al Wi-Fi 6E. Questo aggiornamento rappresenterebbe un netto miglioramento rispetto all’attuale modello che si ferma al Wi-Fi 4, garantendo connessioni più rapide e stabili per Siri, la riproduzione musicale e il controllo dei dispositivi smart home. Tra le altre possibili novità per l’HomePod mini 2025 si ipotizzano un nuovo chip della serie S per una maggiore efficienza energetica, una qualità del suono migliorata e l’integrazione di un chip Ultra Wideband per ridurre la latenza nella comunicazione con altri dispositivi Apple. Inoltre, potrebbero essere introdotte nuove varianti di colore per rendere il dispositivo ancora più accattivante sul piano estetico.

HomePod con display: la vera rivoluzione di Apple nel 2025?

Oltre al nuovo HomePod mini, Apple starebbe lavorando a un altro prodotto rivoluzionario: un HomePod con display da 7 pollici. Anche in questo caso, Gurman afferma che il lancio è previsto per il 2025 e che si tratterebbe del dispositivo più significativo dell’anno per l’azienda di Cupertino.

Questo nuovo HomePod sarebbe un’evoluzione dell’attuale gamma, con funzionalità avanzate come il controllo della smart home, la possibilità di effettuare videochiamate tramite FaceTime e una telecamera integrata per migliorare la sicurezza domestica. Il dispositivo potrebbe essere posizionato su una base da tavolo o montato a parete, offrendo una versatilità d’uso superiore rispetto ai concorrenti diretti come Amazon Echo Show e Google Nest Hub. Un’altra grande novità sarebbe l’introduzione di un sistema operativo dedicato, chiamato “homeOS“, con un’interfaccia basata su widget e un’integrazione profonda con Siri, Apple Intelligence e HomeKit. Questo potrebbe trasformare l’HomePod con display in un vero e proprio hub per la casa intelligente, rafforzando la posizione di Apple in un settore in costante crescita.

Tim Cook e il futuro di Apple: ottimismo e innovazione

Le indiscrezioni sul nuovo HomePod mini e sul modello con display arrivano in un momento delicato per Apple, che ha chiuso un trimestre da record ma ha registrato un calo del 18% dei ricavi in Cina, uno dei suoi mercati chiave.

Nonostante queste difficoltà, il CEO Tim Cook si è mostrato ottimista durante la recente conference call sugli utili. Rispondendo a una domanda sulle future innovazioni della gamma iPhone, Cook ha dichiarato: “C’è ancora molto da scoprire e non potrei essere più ottimista riguardo alla nostra pipeline di prodotti… c’è ancora molta innovazione nel mondo degli smartphone“. Pur senza fornire dettagli specifici, le sue parole confermano che Apple sta lavorando a qualcosa di più di semplici aggiornamenti hardware per i suoi dispositivi.

Continua a leggere su Fidelity News