Grok 3, l’intelligenza artificiale sviluppata da X (ex Twitter) sotto la guida di Elon Musk, ha ricevuto un importante aggiornamento che amplia le sue funzionalità. L’ultima versione introduce la modalità “assistente vocale“, segnando un passo significativo nella competizione con AI già affermate come Siri, ChatGPT e Gemini.
Questa nuova funzione è attualmente disponibile in beta per gli utenti dell’applicazione e promette di offrire un’esperienza di interazione più naturale e coinvolgente. Elon Musk ha ufficialmente confermato l’arrivo della modalità vocale di Grok 3 attraverso un annuncio sui social media, dichiarando che questa nuova funzionalità renderà l’assistente AI più accessibile e versatile. La modalità vocale è attualmente in fase di “beta iniziale“, il che significa che potrebbero verificarsi alcuni problemi tecnici o imperfezioni, ma il team di sviluppo si è impegnato a risolverli rapidamente per offrire un’esperienza utente ottimale.
Questa novità si allinea con la visione di Musk di trasformare X in una piattaforma multifunzionale, capace di competere con i più avanzati sistemi di intelligenza artificiale disponibili sul mercato. Con la sua integrazione vocale, Grok 3 mira a rendere l’interazione con l’AI più fluida, intuitiva e personalizzabile. Una delle caratteristiche più interessanti della nuova modalità vocale di Grok 3 è la possibilità di scegliere tra diverse voci e personalità.
Secondo un post condiviso da Tech Dev Notes e ricondiviso dallo stesso Musk, gli utenti potranno selezionare tra due voci principali, Ara (femminile) e Rex (maschile). Inoltre, l’intelligenza artificiale offrirà diverse “personalità” tra cui scegliere, tra cui il migliore amico, il genio, il romantico, il provocatore e persino il “tossicodipendente”. Questa varietà suggerisce un forte impegno nell’adattare l’esperienza utente alle diverse preferenze e necessità individuali.
Attualmente, la nuova funzione vocale di Grok 3 è disponibile solo tramite l’app Grok AI scaricabile dall’App Store per dispositivi iOS. Gli utenti Android, invece, dovranno attendere ancora un po’, dato che l’applicazione è in fase di pre-ordine sul Google Play Store.Questa mossa strategica indica che X sta progressivamente espandendo le funzionalità di Grok 3, testando il feedback degli utenti prima di un rilascio più ampio. Se le promesse di Musk verranno mantenute, la modalità assistente vocale potrebbe rappresentare una svolta significativa nel settore dell’AI conversazionale, spingendo i competitor a migliorare ulteriormente i loro prodotti.