Gorilla Glass Ceramic: da Corning la nuova frontiera della protezione per dispositivi mobili

Corning ha presentato il Gorilla Glass Ceramic, un vetroceramico ultraresistente che offre una protezione superiore contro le cadute, migliorando la durabilità dei dispositivi mobili.

Gorilla Glass Ceramic: da Corning la nuova frontiera della protezione per dispositivi mobili

Corning, leader mondiale nella produzione di vetri protettivi, ha recentemente svelato la sua ultima innovazione: il Gorilla Glass Ceramic, una pellicola in vetroceramica progettata per migliorare la resistenza e la durabilità dei dispositivi mobili. Con il suo debutto, l’azienda promette di offrire una protezione superiore rispetto alle soluzioni tradizionali in vetro alluminosilicato.

Questo nuovo materiale si distingue per la sua capacità di resistere a impatti violenti, aumentando significativamente la protezione dei display degli smartphone e di altri dispositivi tecnologici. Finora, il Gorilla Glass è stato sinonimo di resistenza e robustezza, guadagnando un’importante reputazione nel settore della protezione dei display. Il nuovo Gorilla Glass Ceramic prosegue su questa strada, introducendo una tecnologia in grado di assorbire meglio gli urti e offrire una protezione più efficace contro le cadute.

In alcuni test effettuati da Corning, il Gorilla Glass Ceramic ha resistito a ben dieci cadute consecutive da un metro su una superficie che simulava l’asfalto. Un risultato che mette in evidenza una protezione decisamente superiore rispetto ai vetri della concorrenza, che spesso non sopportano neanche cadute da mezzo metro.

Le prestazioni del nuovo vetro sono davvero impressionanti, poiché la resistenza alla rottura è una delle caratteristiche più ricercate nei materiali protettivi per dispositivi mobili. Corning afferma che il Gorilla Glass Ceramic è in grado di offrire una maggiore capacità di assorbimento degli urti, riducendo significativamente il rischio di danneggiare lo schermo, un aspetto fondamentale per gli utenti che utilizzano i propri dispositivi in ambienti di lavoro o in situazioni più ad alto rischio. 

Il Gorilla Glass Ceramic non è solo un miglioramento per gli smartphone, ma è pensato anche per una gamma di dispositivi mobili più ampia. Secondo quanto dichiarato da Corning, il nuovo materiale sarà utilizzabile anche su fotocamere, smartwatch e altri dispositivi indossabili. La versatilità di questo vetroceramico lo rende una soluzione ideale per proteggere una varietà di gadget tecnologici, che sono ormai una parte essenziale della nostra vita quotidiana.

Il vetro presenta un spessore che varia tra 0,8 e 0,9 mm, ed è caratterizzato da un’ottima densità di 2,47 g/cm³ e una resistenza alla frattura di 1,12 MPa·m1/2, il che lo rende incredibilmente resistente agli urti. Inoltre, il modulo di Young del materiale, che misura la sua rigidità, è di 102 GPa, mentre il modulo di taglio è pari a 42,8 GPa. Questi numeri indicano un materiale che non solo resiste alle forze esterne, ma che conserva anche un’elevata capacità di tornare alla sua forma originale dopo essere stato sollecitato.

Per quanto riguarda le proprietà ottiche, il Gorilla Glass Ceramic ha un indice di rifrazione di 1,54 (a 590 nm) e una costante fotoelastica di 28,3 cm/MPa, che contribuiscono a migliorare la qualità visiva del display, riducendo al minimo le distorsioni ottiche. Corning ha rivelato che il Gorilla Glass Ceramic farà il suo debutto su un dispositivo Motorola entro i prossimi mesi, dando il via alla sua introduzione sul mercato. Sebbene il lancio di questo nuovo vetroceramico sia ancora in fase di inizio, si prevede che, come è successo con le precedenti versioni di Gorilla Glass, la disponibilità del prodotto si estenderà rapidamente anche ad altri brand Android, data la popolarità e il successo delle soluzioni protettive offerte da Corning. 

Continua a leggere su Fidelity News