Gigabyte rivoluziona il gaming con l’AORUS C049DQ: monitor QD-OLED curvo e anti burn-in AI

Gigabyte presenta l'AORUS C049DQ, un monitor da gioco innovativo con display QD-OLED curvo da 49 pollici, risoluzione Dual Quad HD e un avanzato algoritmo AI anti-burn-in.

Gigabyte rivoluziona il gaming con l’AORUS C049DQ: monitor QD-OLED curvo e anti burn-in AI

Dopo le novità nel settore profuse da Microsoft e Doom, anche Gigabyte ha detto la sua nel gaming, annunciando il suo ultimo monitor da gioco, l’AORUS C049DQ. Il modello, che col supporto misura 194,78 x 558,80 x 261,52 mm per 11,28 kg, comunque montabile a parete via attacco VESA, si distingue per un display QD-OLED curvo con algoritmo AI per prevenire il burn-in.

L’AORUS C049DQ è dotato di un display curvo da 49 pollici con raggio di curvatura di 1800R e rapporto di aspetto a 32:9. Il pannello QD-OLED con profondità colore a 10 bit supporta una risoluzione Dual Quad HD (5120 x 1440 pixel), una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e la tecnologia AMD FreeSync Premium Pro. Il tempo di risposta è di 0,03 ms (GtG). Il monitor ha ricevuto la certificazione VESA DisplayHDR True Black 400 con buoni valori in contrasto, luminosità e copertura cromatica.

Il dispositivo ha il rapporto di contrasto a 15.000.000:1, la copertura dello spazio colore DCI-P3 del 99%, e la luminosità a 250 cd/m2. A migliorare la resa visiva c’è anche un trattamento antiriflesso. Lato audio, il monitor di AORUS dispone di altoparlanti stereo da 10W (2 x 5W). Per collegare altri dispositivi, Gigabyte AORUS C049DQ ha ricevuto due HDMI 2.1 con supporto CEC, una DisplayPort 1.4, USB-C (PD18W), 4 USB-A 3.0 (3 Downstream e 2 Upstream) e Mini-Jack.

C’è l’utile funzione dello switch KVM e non manca l’imprescindibile ingresso per l’alimentazione CA da 72 W. La caratteristica più interessante dell’AORUS C049DQ è l’algoritmo AI anti-burn-in. Questa funzione utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare e ridurre il rischio di burn-in, un problema tipico dei display OLED.

L’algoritmo funziona in background, non influisce sulla qualità dell’immagine e può essere regolato manualmente. Ci sono anche altre funzioni tipiche dei monitor di questa marca, tra cui assistente OSD, contatore, equalizzatore nero, timer, mirino, aggiornamento automatico, controllo del colore a 6 assi, varie modalità d’immagine, il pannello di controllo, e PiP/PbP (picture in picture, picture by picture). Al momento non sono noti data e prezzo di distribuzione.

Continua a leggere su Fidelity News