Gemini Live Gratis, Chrome e Fotocamera su Pixel 9a: le ultime novità di Google per Android

Google amplia l'accesso all'intelligenza artificiale con Gemini Live, rinnovando l'interfaccia di Chrome su Android e migliorando la Google Fotocamera con un aggiornamento per Pixel 9a.

Gemini Live Gratis, Chrome e Fotocamera su Pixel 9a: le ultime novità di Google per Android

Google ha recentemente lanciato una serie di novità interessanti che puntano a rivoluzionare l’esperienza utente su Android. Con l’introduzione di Gemini Live, l’AI avanzata è ora disponibile gratuitamente per tutti, mentre Chrome si aggiorna con una modifica attesissima alla barra degli indirizzi, posizionandola finalmente in basso, come su iOS. In aggiunta, un aggiornamento minore per Google Fotocamera promette di migliorare l’esperienza fotografica su Pixel 9a, correggendo piccoli difetti e ottimizzando la qualità degli scatti. Un trio di novità che segna un passo significativo nella personalizzazione e funzionalità degli smartphone Android.

Gemini Live si libera dagli abbonamenti: la rivoluzione AI ora è per tutti su Android

Google ha deciso di ampliare l’accesso alle sue funzionalità AI più avanzate, annunciando che la modalità “Gemini Live” con supporto alla fotocamera e alla condivisione dello schermo sarà presto disponibile gratuitamente per tutti gli utenti Android. Inizialmente pensata come esclusiva per i possessori dei nuovi Pixel 9 e Galaxy S25, e riservata agli abbonati Gemini Advanced, la funzionalità sarà distribuita a tappeto a partire da oggi, grazie ai riscontri entusiastici degli utenti. Questo significa che sarà possibile interagire con Gemini in tempo reale semplicemente puntando la fotocamera su un oggetto, un luogo o un’insegna, per ricevere subito informazioni contestuali aggiornate man mano che cambia l’inquadratura. Condividendo lo schermo, invece, si potranno ottenere consigli mentre si esplorano città, si pianifica un viaggio, si fa shopping online o si cerca l’abbinamento perfetto per un outfit.

Il tutto con la naturalezza di una conversazione che può essere interrotta, modificata o arricchita in qualsiasi momento. Un cambio di strategia che segna una svolta nella democratizzazione dell’AI mobile, e che mette pressione anche alla concorrenza: proprio oggi, infatti, anche Microsoft ha rilanciato con Copilot Vision gratuito nel browser Edge.

Chrome rivoluziona l’interfaccia su Android: la barra degli indirizzi torna in basso, come su iOS

Dopo anni di test, abbandoni e ripensamenti, Google sembra pronta a riportare una delle modifiche più richieste dagli utenti: la barra degli indirizzi di Chrome su Android torna in basso, proprio come già avviene su iOS. La funzione, attualmente in fase di sperimentazione sulla versione 135 del browser, consente agli utenti di spostare la barra con un semplice tocco prolungato, migliorando nettamente l’ergonomia durante l’uso a una sola mano. I primi screenshot mostrano anche un nuovo comportamento dei menù, ora visualizzati dal basso verso l’alto, pur mantenendo l’ordine classico delle opzioni. Sebbene la feature non sia ancora disponibile per tutti, i segnali indicano un rollout graduale destinato a cambiare il modo in cui interagiamo con il browser mobile di Google. A completare l’aggiornamento, c’è anche una riorganizzazione delle impostazioni, che diventano più intuitive grazie a categorie riviste come “Password e compilazione automatica”.

Piccoli ritocchi per grandi aspettative: la Google Fotocamera si aggiorna su Pixel 9a

Google ha avviato la distribuzione di un aggiornamento minore per la sua app Fotocamera, segnando il primo intervento software dedicato al nuovo Pixel 9a. L’update porta la versione dell’app alla 9.8.102.748116395.16, con un pacchetto di appena 3 MB, segno evidente che non si tratta di un major update. Nonostante l’assenza di un changelog ufficiale, gli utenti sperano che questo aggiornamento possa porre rimedio a un fastidioso difetto nel viewfinder della selfie cam, dove le aree scure dell’immagine tendono a sfarfallare. Anche se il problema non compromette direttamente la qualità degli scatti, risulta comunque fastidioso durante l’inquadratura. In attesa di una conferma da parte di Google, resta la speranza che questo piccolo update nasconda una correzione fondamentale per l’esperienza fotografica quotidiana sul più recente Pixel di fascia media.

Continua a leggere su Fidelity News