Geekom lancia il mini PC NUC 4×4 più veloce al mondo con CPU Intel Raptor Lake

Geekom ha presentato un mini PC NUC 4×4 con CPU Intel Raptor Lake, fino a 64 GB di RAM e supporto a 4 display. Il prezzo parte da 499 dollari. Eccone le specifiche complete.

Geekom lancia il mini PC NUC 4×4 più veloce al mondo con CPU Intel Raptor Lake

Intel ha affidato ad ASUS lo sviluppo dei nuovi mini PC NUC dalla decima alla tredicesima generazione, ma altri partner terzi come Geekom stanno cercando di conquistare il segmento. Recentemente, è stato presentato il primo e più veloce mini PC NUC 4×4 al mondo con CPU Intel Core i9-13900H a 14 core, uno dei chip Core i9 più performanti della gamma Raptor Lake.

Analizziamo questo NUC nel dettaglio. Questo mini PC NUC 4×4 si distingue per le sue specifiche tecniche di alto livello. Il chipset disponibile può essere l’Intel Core i5-13500H, il Core i7-13700H o il Core i9-13900H, supportato da un massimo di 64 GB di memoria RAM DDR4-3200 in una configurazione dual channel. Per quanto riguarda l’archiviazione, sono presenti uno slot SSD M.2 2280 PCIe Gen 4 x 4 e 1 HDD SATA da 2,5″, per offrire buone possibilità di espansione a seconda delle proprie necessità.

La gamma Geekom IT13 4×4 NUC dispone di diverse porte integrate per jack e USB, oltre alla connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2, per un supporto a massimo 4 display. Il suo design minimalista, inoltre, gli permette di adattarsi facilmente a molti ambienti sia lavorativi che pubblici, tra uffici e scuole.

Il prezzo? Si parte da 499 dollari (circa 462 euro) per la versione con Intel Core i5, salendo a 689 dollari (circa 638 euro) per il modello con Intel Core i7 e a un minimo di 789 dollari (circa 730 euro) per il top di gamma con Core i9-13900H. Tuttavia, si nota l’assenza della memoria DDR5 di ultima generazione, con cui le CPU mobili Raptor Lake funzionano al meglio. Quali sono le caratteristiche distintive di questo mini PC? E quali sono le sue potenzialità? Vediamolo insieme.

Il mini PC NUC 4×4 di Geekom è uno dei primi dispositivi ad adottare la nuova architettura Raptor Lake di Intel, che promette prestazioni elevate e consumi contenuti. Questa architettura combina core ad alta efficienza (Gracemont) con core ad alte prestazioni (Golden Cove), offrendo così una maggiore flessibilità e scalabilità. Inoltre, Raptor Lake supporta il nuovo standard PCIe Gen 5, che offre una velocità di trasferimento dati superiore rispetto alla generazione precedente.

Continua a leggere su Fidelity News