A poco più di un anno dal lancio della serie Fenix 8, Garmin torna a far parlare di sé con i nuovi Fenix 8 Pro, disponibili nelle versioni AMOLED (47 e 51 mm) e MicroLED (solo 51 mm). I due modelli introducono novità significative, come la connettività satellitare e LTE, oltre a un display MicroLED che promette una luminosità record di 4.500 nit, pensato per sportivi estremi e per chi frequenta ambienti remoti.
La novità più rilevante dei Garmin Fenix 8 Pro è l’integrazione del modulo satellitare inReach, tecnologia già conosciuta su altri dispositivi dell’azienda. Permette di inviare messaggi a familiari e amici, oltre a gestire richieste SOS verso il centro di coordinamento Garmin in caso di emergenza. È previsto un abbonamento a pagamento, a partire da 9,99 euro, che include anche le funzioni LTE per chiamate, messaggi vocali e testuali tramite l’app Garmin Messenger e la condivisione della posizione tramite LiveTrack.
Al momento il servizio LTE non è attivo in Italia, mentre la connettività satellitare è utilizzabile anche sul nostro territorio. Il Garmin Fenix 8 Pro MicroLED introduce un pannello da 1,4 pollici con risoluzione 454 x 454 pixel e oltre 400.000 LED gestiti singolarmente, con luminosità massima di 4.500 nit. Si tratta di un netto miglioramento rispetto agli AMOLED, che restano comunque disponibili nelle versioni da 47 e 51 mm.
Per sostenere questa tecnologia e la connettività avanzata, gli orologi risultano più spessi, ma con batterie capaci di mantenere un’autonomia elevata.Il modello da 47 mm in modalità smartwatch raggiunge fino a 15 giorni di autonomia, che diventano 27 sul modello da 51 mm AMOLED e 10 sul MicroLED. In GPS, a seconda delle configurazioni (SatIQ, Multi-Band, LTE e musica), l’autonomia varia da 8 a oltre 120 ore, con differenze significative tra i tre modelli.
Dal punto di vista costruttivo, i Garmin Fenix 8 Pro mantengono materiali di alta gamma: lunette e fondelli in titanio, casse in polimeri fibrorinforzati e lenti in cristallo zaffiro. Sono impermeabili fino a 10 ATM (100 metri). Confermati i sensori della precedente generazione: cardiofrequenzimetro Garmin Elevate Gen5, saturimetro, bussola, accelerometro, giroscopio, termometro, sensore di luce ambientale e di profondità fino a 40 metri. Presenti altoparlanti e microfoni integrati, torcia LED, GPS multi-band con supporto a GLONASS, Galileo, QZSS e Beidou, oltre a mappe e 32 GB di memoria interna.
I Garmin Fenix 8 Pro non sono ancora disponibili in Italia, ma il loro arrivo è atteso a breve. Negli Stati Uniti i prezzi ufficiali partono da 1.199,99 dollari (circa 1.115 euro) per il modello AMOLED da 47 mm, 1.299,99 dollari (circa 1.210 euro) per il modello AMOLED da 51 mm e 1.999,99 dollari (circa 1.860 euro) per il MicroLED da 51 mm.