Nel mondo della tecnologia mobile, Samsung continua a sorprenderci con innovazioni destinate a ridefinire l’esperienza smartphone. Due dispositivi in particolare stanno attirando l’attenzione: il Galaxy W, un rivoluzionario “smartphone tripieghevole” che potrebbe cambiare le regole del gioco, e il Galaxy S25 Edge, un modello ultra-sottile destinato a colpire per design e prestazioni. Entrambi i dispositivi sono attesi con impazienza, promettendo di spingere i confini del design e della funzionalità nel mercato degli smartphone. Con il Galaxy W che potrebbe arrivare già in autunno e il Galaxy S25 Edge pronto a fare il suo debutto in aprile, Samsung si prepara a dominare la scena mobile con progetti che combinano avanguardia tecnologica e eleganza.
Galaxy W: il futuro degli smartphone Samsung con formato tripieghevole
Da più di un anno circolano voci su un nuovo dispositivo Samsung, un “smartphone tripieghevole“. Sebbene Huawei abbia preceduto la Samsung con l’annuncio del Mate XT, la casa coreana sta preparando una risposta che potrebbe sorprendere il mercato. Recentemente, il dispositivo è stato registrato nella base dati GSMA con i codici SM-F968N e SM-F9680, rispettivamente per il mercato coreano e cinese.
Questa registrazione potrebbe indicare che il colosso di Seoul lancerà il Galaxy W sotto un’unica denominazione, senza distinzioni regionali. Il lancio potrebbe avvenire già in autunno, suscitando grande curiosità su un progetto che sta già facendo parlare di sé.
Galaxy S25 Edge: il modello ultra-sottile di Samsung in arrivo ad Aprile
Il Galaxy S25 Edge, parte della linea Galaxy S25, promette di rivoluzionare la categoria degli smartphone ultra-sottili. Con specifiche già trapelate, come la piattaforma Snapdragon 8 Elite e una batteria da 3.900 mAh, questo modello si preannuncia come uno dei più attesi dell’anno.
Con uno spessore di appena 5,84 millimetri e un peso di 160 grammi, il Galaxy S25 Edge dovrebbe essere lanciato già ad aprile, probabilmente il 15 o 16, con un’esclusiva vendita nel mercato vietnamita. Questo dispositivo unisce prestazioni e design, attirando sia i consumatori in cerca di portabilità che gli appassionati di dispositivi ad alte prestazioni.