Fujifilm X-HF1: la compatta digitale che reinventa la pellicola con stile half frame

Fujifilm lancia X-HF1, una fotocamera compatta half frame dal sapore analogico, con leva meccanica, mirino ottico e simulazioni pellicola, in arrivo a giugno al prezzo di 829 euro.

Fujifilm X-HF1: la compatta digitale che reinventa la pellicola con stile half frame

La nostalgia della fotografia analogica incontra l’innovazione digitale nel nuovo gioiello di Fujifilm: la X-HF1, conosciuta anche come “X half”. Annunciata ufficialmente il 22 maggio 2025, questa nuova fotocamera compatta arriverà nei negozi a partire da giugno, con un prezzo di lancio fissato a 829 euro.

Si tratta di una proposta originale, in grado di riportare in auge l’esperienza fotografica tradizionale, arricchendola con funzionalità moderne e smart. Con un design compatto (105,8 x 64,3 x 45,8 mm) e un peso contenuto (240 grammi con batteria e scheda inclusa), la Fujifilm X-HF1 si distingue per un approccio inedito: il sensore da 1 pollice da 17,74 megapixel scatta in formato 3:4, con la particolarità del mezzo formato (half frame) che rievoca le vecchie fotocamere a pellicola 35mm, permettendo di ottenere due scatti per ogni fotogramma.

Questo consente di comporre immagini in verticale, con la possibilità di unirle per formare una singola foto in stile collage. Ma non è solo la resa fotografica a evocare il passato. Fujifilm ha infatti integrato una leva meccanica di avanzamento del fotogramma, da azionare manualmente tra uno scatto e l’altro, e una “Modalità Fotocamera a Pellicola” che spegne l’LCD e costringe a usare solo il mirino ottico, proprio come un tempo.

Inoltre, per visualizzare le foto bisognerà attendere di completare il “rullino” virtuale, proprio come con le vecchie macchine analogiche. Pur mantenendo un’impronta vintage, la X-HF1 è una fotocamera al passo con i tempi: integra connettività Wi-Fi, Bluetooth 5.2 e porta USB-C per ricarica e trasferimento dati. Le immagini e i video in Full HD possono essere condivisi tramite l’app X half e stampati su dispositivi Instax Link Series, come le Mini Link 2 e 3.

Le opzioni creative non mancano: sono incluse 14 modalità Simulazione Pellicola, tra cui la recente REALA ACE, oltre a filtri, Effetto Grana, perdita di luce, alone, collage automatici e persino la possibilità di inserire timbri data come una volta. 

Continua a leggere su Fidelity News