Fujifilm instax mini LiPlay+: l’istantanea ibrida conquista i selfie e l’audio

Fujifilm instax mini LiPlay+ rappresenta un’evoluzione significativa delle fotocamere istantanee ibride, introducendo la fotocamera selfie, la registrazione audio e nuove modalità creative come Foto a Strati e Sound Album.

Fujifilm instax mini LiPlay+: l’istantanea ibrida conquista i selfie e l’audio

Fujifilm ha lanciato instax mini LiPlay+, l’evoluzione della sua fotocamera istantanea ibrida che introduce finalmente una fotocamera selfie, portando la serie a un nuovo livello di versatilità e interattività. Questo modello top gamma permette di scattare selfie, registrare brevi clip audio e stampare direttamente le foto digitali, unendo il fascino dell’istantanea tradizionale con le potenzialità del mondo digitale.

La fotocamera integra infatti la funzione instax Sound Print, che trasforma fino a 10 secondi di audio in un codice QR da aggiungere alla stampa, consentendo di rivivere non solo le immagini ma anche i suoni dei momenti catturati. Una delle novità più interessanti è la Modalità Foto a Strati, che permette di sovrapporre un selfie a uno sfondo ripreso con la fotocamera principale, creando composizioni creative senza bisogno di software esterni.

A completare l’esperienza ci sono instax Sound Album, che consente di combinare fino a dieci immagini con audio e musica personalizzata, e la stampa diretta da smartphone tramite l’app, ora arricchita dalla possibilità di aggiungere messaggi vocali alle foto. L’interfaccia è intuitiva, grazie al display LCD TFT da 3 pollici, mentre la fotocamera principale e quella selfie offrono entrambe apertura f/2,0 e lunghezza focale di 28 mm, garantendo immagini nitide e luminose. Dal punto di vista tecnico, instax mini LiPlay+ utilizza pellicola Fujifilm Instant Colour Film instax mini con dimensioni della pellicola di 86×54 mm e dell’immagine di 62×46 mm. Il tempo di sviluppo è di circa 90 secondi, mentre il tempo di stampa è di 13 secondi a 318 ppi, con 256 livelli di colore RGB.

La memoria interna permette di salvare fino a 45 immagini, espandibile con microSD fino a 850 foto per 1 GB. L’autonomia della batteria consente fino a 100 stampe con ricarica completa in 2-3 ore, rendendo la fotocamera ideale per eventi, viaggi o incontri tra amici. Fujifilm ha inoltre ampliato l’ecosistema instax verso il mondo Nintendo con le funzioni instax AiR Studio e Click to Collage nell’app instax mini Link per Switch. Gli utenti possono così personalizzare le proprie stampe con elementi del Regno dei Funghi o catturare sei immagini a intervalli di tre secondi per creare collage dinamici. Il bundle instax mini Link 3 con custodia Super Mario Question Block completa l’offerta, portando la stampa istantanea anche su Nintendo Switch.

Il nuovo modello sarà disponibile dal 30 ottobre nei colori Beige Sabbia e Blu Notte a 229,99€. La custodia coordinata sarà venduta a 34,99€, mentre la pellicola istantanea Soft Glitter in pack da dieci unità costerà 11,99€. Il bundle instax mini Link 3 + custodia Super Mario Question Block sarà invece disponibile a 159,99€. Con instax mini LiPlay+, Fujifilm conferma il suo impegno nel combinare la tradizione della fotografia istantanea con strumenti digitali innovativi, offrendo un’esperienza creativa, interattiva e divertente per tutti gli appassionati di istantanee.

Continua a leggere su Fidelity News