Francia. Entro il 2018 scompariranno i telefoni fissi. Largo all’ADSL

Operatori telefonici francesi hanno confermato che, a partire dal 2018, non verranno più installati telefoni fissi e che, a partire dal 2021, si smantelleranno le linee attualmente esistenti. La Francia si avvia al passaggio totale all'ADSL ed alla fibra.

Francia. Entro il 2018 scompariranno i telefoni fissi. Largo all’ADSL

Non è solo l’Italia a procedere a marce forzate verso l’innovazione digitale. Anche i cugini d’oltralpe si muovono in tal senso tanto che alcuni operatori telefonici francesi (Orange, France Telecom) stanno già avvertendo i loro clienti sullo switch-off che porterà a far scomparire i telefoni fissi entro 2 anni.

Partiamo con ordine. L’autorità francese per la regolamentazione delle Poste e Telecomunicazioni (anche elettroniche) – nota come “Arcep” – ha dato mandato agli operatori telefonici locali (tra i quali, appunto, Orange e France Telecom) di avvertire i propri clienti, entro i prossimi cinque anni, del fatto che a partire dal 2018 NON verranno più installati telefoni fissi.

Secondo la road map fissata dall’ente in questione, a partire dal 2021 si inizierà anche lo smantellamento delle tradizionali linee telefoniche attualmente stese sotto il manto stradale o disposte sui classici pali telefonici. Ovviamente i cittadini gallici non dovranno preoccuparsi dacché gli operatori telefonici potranno offrire loro la sostituzione della linea telefonica classica con una linea ADSL o, meglio ancora e laddove disponibile, con una linea in fibra ottica.

La decisione in questione, volta a modernizzare le infrastrutture comunicative della Francia ed a velocizzare la qualità delle sue comunicazioni, avrà anche conseguenze nel quotidiano, in particolar modo in relazione ai sistemi di allarme per le abitazioni private e per i negozi. Visto che i sistemi di allarme e videosorveglianza sono connessi ad un’utenza telefonica fissa, i proprietari di case ed esercizi privati dovranno adeguarli alle nuove tecnologie, ADSL e fibra, onde minimizzare i disagi di questo storico passaggio tecnologico.

Attualmente la scelta di avere una linea VOIP, in Francia, secondo le testimonianze di diversi utenti, è facoltativa: alcuni, infatti, hanno già scelto di avere il telefono via internet e, per canoni dell’ordine dei 59 euro mensili, hanno diritto ad internet illimitato, a chiamate illimitate verso Europa e USA, a chiamate ed SMS gratuiti verso i cellulari in Francia, ed al collegamento TV (video on demand). D’altronde, la Francia è la terra del VideoTel e non stupisce che ora vogliano portarsi avanti con un’altra rivoluzione che, entro i prossimi due anni, potrebbe far scomparire del tutto i telefoni fissi.

Continua a leggere su Fidelity News