Il mercato della casa intelligente si arricchisce con tre novità che puntano su semplicità, efficienza e autonomia. Eufy ha lanciato in Europa il suo primo Smart Display E10 (199 euro), un tablet da 8 pollici pensato per gestire videocamere e campanelli smart, con riepiloghi giornalieri e riconoscimento facciale. Sonoff ha invece presentato il modulo Wi-Fi MINI-RBS (17 euro), perfetto per il controllo preciso e sicuro di tapparelle motorizzate, integrabile con Alexa, Google e IFTTT. TP-Link completa il quadro con la nuova gamma Tapo, che include videocamere fino al 4K con alimentazione solare e AI integrata, a partire da 34,99 euro. Soluzioni versatili e accessibili per chi vuole una smart home senza compromessi.
Eufy Smart Display E10: arriva in Europa il nuovo tablet per la casa intelligente
Dopo il debutto nei listini di alcuni rivenditori europei, Eufy – marchio sussidiario di Anker – ha annunciato la disponibilità ufficiale dello Smart Display E10, il suo primo tablet HD portatile per la gestione della casa intelligente. Il prodotto è ora acquistabile nei Paesi Bassi, in Spagna e in Germania al prezzo di 199 euro, anche tramite Amazon e il sito ufficiale del brand, con diverse opzioni in bundle dedicate alla sicurezza domestica.
Il nuovo Smart Display E10 si presenta come un hub domestico compatto dotato di display touch da 8 pollici con risoluzione HD (1.280 x 720 pixel). Pensato per semplificare la gestione degli impianti di sorveglianza, il dispositivo permette di visualizzare fino a quattro flussi video in diretta provenienti da videocamere o campanelli smart, supportando notifiche visive e sonore in tempo reale quando viene rilevato un movimento o viene premuto un citofono connesso.
Uno degli aspetti più interessanti è la compatibilità con HomeBase 3, l’hub di sicurezza centralizzato di Eufy (noto anche come S380). In questa configurazione, lo Smart Display E10 può fornire due riepiloghi giornalieri automatici: uno al mattino e uno la sera. Questi rapporti video includono riconoscimento facciale e l’identificazione automatica dei pacchi, trasformando il tablet in un vero assistente smart per la sicurezza familiare.
Dal punto di vista tecnico, il dispositivo è dotato di una batteria da 4.050 mAh, capace di garantire fino a 24 ore di autonomia con una singola ricarica. È presente una memoria interna da 8 GB, espandibile tramite microSD fino a 512 GB, e il supporto al Wi-Fi 6 dual band (2.4 GHz e 5 GHz), che assicura una connessione veloce e stabile. Tra le altre dotazioni figurano un pulsante fisico d’emergenza, utile per attivare rapidamente gli allarmi collegati, e la possibilità di montaggio a parete, rendendolo ideale sia come device fisso che portatile.
Eufy non ha ancora annunciato con certezza l’arrivo del prodotto in Italia, dove al momento non risulta ancora elencato nel portale nazionale, ma tutto lascia supporre un lancio anche nel nostro Paese nei prossimi mesi. Negli Stati Uniti, invece, il dispositivo sarà in vendita ufficialmente dal 30 giugno, con i preordini già aperti al prezzo di 199,99 dollari.
Sonoff Smart Roller Shutter Switch: Il modulo Wi-Fi pensato per il controllo intelligente delle tapparelle
Sonoff ha recentemente presentato il nuovo Smart Roller Shutter Switch MINI-RBS, un modulo Wi-Fi progettato specificamente per il controllo nativo delle tapparelle, tende e veneziane motorizzate. Questo dispositivo si distingue per la capacità di gestire in modo sicuro e preciso i motori asincroni bidirezionali in corrente alternata, grazie a una logica interna di blocco incrociato che evita cortocircuiti e conflitti tra i comandi di salita e discesa. La sua progettazione prevede un controllo a tre vie — su, giù e stop — e la possibilità di gestire la posizione della tapparella in percentuale, basandosi sulla stima temporale del movimento.
Rispetto ai moduli generici, spesso non adatti a carichi interbloccati come quelli motorizzati per tapparelle, il nuovo switch Sonoff garantisce una gestione ottimale fino a 600 watt di potenza, grazie a due relè AC che operano in mutua esclusione. Questa caratteristica assicura una maggiore sicurezza ed efficienza nel funzionamento, limitando i rischi di attivazioni errate.
Inoltre, il modulo dispone di due ingressi per pulsanti fisici, pensati per integrare comodamente lo switch in impianti esistenti con comandi a muro già presenti. Il controllo principale avviene tramite l’app eWeLink di Sonoff, che consente una gestione smart e immediata da smartphone. Il dispositivo è inoltre compatibile con i più diffusi assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Assistant, e supporta le automazioni IFTTT grazie al protocollo Matter, permettendo così una perfetta integrazione in ambienti domestici già automatizzati.
Questo nuovo modulo Sonoff si propone come una soluzione ideale per chi desidera aggiungere funzionalità smart alle tapparelle senza dover sostituire l’intero impianto, offrendo un prodotto compatto, facile da installare e versatile. Il prezzo di lancio sul sito ufficiale è di 17,90 dollari (circa 17 euro), con sconti per acquisti multipli, anche se al momento non è ancora disponibile su Amazon.
Tapo punta sull’autonomia e l’AI: le nuove videocamere di sicurezza arrivano anche con pannello solare
TP-Link rinnova la linea Tapo presentando un set completo di videocamere di sicurezza pensate per ogni esigenza domestica e professionale, puntando su tre fattori chiave: qualità video fino al 4K, installazione semplificata e l’assenza di vincoli tramite abbonamenti. Tra i modelli di punta spicca la Tapo MagCam 4K Solar (C460 KIT), alimentata interamente da un pannello solare integrato e dotata di sensore con apertura f/1.65 e visione notturna a colori Starlight.
Altre novità includono la HybridCam Duo (C246D) con doppia lente per una copertura a 360 gradi, e la VistaCam 360 (C660 KIT), che integra funzionalità pan/tilt e alimentazione solare. Non mancano soluzioni più compatte come la RoomCam 360 (C260) per interni, e la versatile HybridCam 360 (C216) per usi misti. Tutti i modelli possono essere gestiti tramite l’hub domotico Tapo H500, trasformando la propria abitazione in una smart home sicura e autonoma. I prezzi partono da circa 34,99 dollari fino a 169,99 dollari, con disponibilità già avviata per alcuni prodotti anche in Europa.