Nelle scorse ore è stata ufficializzata Unicode 17.0, l’ultima evoluzione dello standard di codifica dei caratteri universale, che include anche le emoji. L’aggiornamento si distingue principalmente per l’arrivo di sette nuove icone, ciascuna con un codice univoco che ne garantisce la compatibilità su tutti i dispositivi e piattaforme. Le nuove emoji includono la “Hairy Creature”, il volto deformato “Distorted Face”, la nuvola di combattimento “Fight Cloud”, i detriti in caduta “Falling Debris”, l’orca “Orca”, il forziere “Treasure Chest” e il trombone “Trombone”.
Curiosamente, era prevista anche l’icona “Apple Core” (torsolo di mela), che però è stata rimossa all’ultimo momento. Oltre alle nuove aggiunte, Unicode 17.0 amplia le possibilità di personalizzazione dei colori della pelle per emoji già esistenti, come “People with Bunny” e “People Wrestling”.
L’aggiornamento introduce inoltre un’icona speciale non standard, il “Gender Neutral Ballet Dancer”, che viene visualizzata combinando più codici univoci: questo permette di rappresentare un ballerino o una ballerina neutro rispetto al genere, con diverse tonalità di pelle. L’aggiornamento non riguarda solo le emoji. Unicode 17.0 aggiunge 4.803 nuovi caratteri, portando il totale del database a 159.801 elementi. Per quanto riguarda le emoji, il numero complessivo raggiunge ora quota 3.953, confermando la crescente attenzione verso la comunicazione visiva universale.
Questo ampliamento permette di esprimersi in modo sempre più dettagliato e inclusivo attraverso testi e chat, rispondendo alle esigenze di utenti di tutto il mondo. La distribuzione delle nuove emoji e dei caratteri Unicode dipenderà dalle singole piattaforme. Per i dispositivi mobili, Apple e Google dovrebbero integrare le novità entro la fine del 2025, mentre gli utenti Windows dovranno probabilmente attendere fino all’estate del 2026.
Una volta disponibili, le nuove icone saranno compatibili con tutte le app di messaggistica e social che supportano Unicode, garantendo una fruizione uniforme indipendentemente dal dispositivo o dal sistema operativo utilizzato. Questo aggiornamento rappresenta un passo avanti significativo per la comunicazione digitale, combinando funzionalità tecniche e creatività visiva. Le nuove emoji, insieme alla possibilità di personalizzare il colore della pelle e al “Gender Neutral Ballet Dancer”, testimoniano la crescente attenzione verso l’inclusività e la diversità, mentre l’aggiunta di migliaia di nuovi caratteri amplia ulteriormente le capacità espressive del testo. Unicode 17.0 conferma quindi il suo ruolo centrale come standard globale, capace di evolversi per rispondere alle esigenze degli utenti e alle tendenze della comunicazione contemporanea.