Elon Musk annuncia Starlink Mini: connessione satellitare ad alta velocità a metà prezzo

L'idea dietro Starlink Mini è di portare la connettività Internet ad alta velocità in aree remote o sottoservite, dove le infrastrutture tradizionali sono carenti o inesistenti.

Elon Musk annuncia Starlink Mini: connessione satellitare ad alta velocità a metà prezzo

 Elon Musk ha recentemente annunciato una nuova iniziativa rivoluzionaria nel campo delle connessioni satellitari: il lancio di Starlink Mini. Questo nuovo prodotto di SpaceX promette di rendere l’accesso a Internet satellitare più accessibile, con un prezzo dimezzato rispetto alla versione standard di Starlink.

Il nuovo servizio non solo ridurrà il costo dell’abbonamento mensile, ma offrirà anche un hardware più economico, mantenendo elevate le prestazioni. Starlink Mini nasce dall’idea di portare la connettività Internet a un numero sempre maggiore di persone, specialmente in aree remote o sottoservite. Attualmente, il costo mensile del servizio Starlink è di circa 31 euro, esclusi i costi dell’attrezzatura. Con l’introduzione di Starlink Mini, questo prezzo potrebbe scendere a circa 16 euro al mese, rendendo il servizio più accessibile per una vasta gamma di utenti.

Secondo Musk, l’hardware di Starlink Mini sarà significativamente più compatto rispetto alla versione standard. L’antenna del nuovo modello misurerà circa 28,9×24,8 cm, rispetto alle dimensioni maggiori della versione attuale. Il router integrato supporterà il Wi-Fi 6 (802.11b/g/n/ax), con velocità di connessione fino a 1.300 Mbps, garantendo una connettività veloce e stabile.

I test di velocità condotti su Starlink Mini mostrano risultati promettenti: l’antenna è in grado di raggiungere 100 Mbps in download e 11,5 Mbps in upload, con una latenza di circa 23 ms. Questi dati sono molto competitivi se confrontati con le opzioni di connettività disponibili in molte parti del mondo.

Nonostante l’annuncio entusiasta, alcuni dettagli rimangono ancora incerti. Ad esempio, non è stato confermato se anche il costo dell’attrezzatura sarà ridotto della metà. Attualmente, l’acquisto dell’hardware necessario per utilizzare Starlink richiede un investimento di circa 344 euro. Tuttavia, le immagini preliminari rilasciate da SpaceX mostrano un design compatto e moderno del nuovo Starlink Mini, suggerendo che l’azienda stia lavorando per rendere il prodotto non solo più economico, ma anche esteticamente gradevole e facile da installare.

La data di lancio di Starlink Mini non è ancora stata annunciata, ma Musk ha promesso ulteriori aggiornamenti nei prossimi mesi. Gli utenti di varie parti del mondo attendono con ansia il rilascio di questo nuovo servizio, sperando che possa migliorare significativamente l’accesso a Internet nelle aree meno servite.

Continua a leggere su Fidelity News