Ecovacs rivoluziona la pulizia smart in Italia con una nuova gamma di robot avanzati: ecco tutti i dettagli

Ecovacs amplia la sua gamma di robot smart con i nuovi Deebot X8 Pro Omni, Winbot W2 Pro Omni e le serie Goat A e Goat O, offrendo soluzioni avanzate per la pulizia domestica e la cura del giardino, disponibili in Italia dal 10 febbraio.

Ecovacs rivoluziona la pulizia smart in Italia con una nuova gamma di robot avanzati: ecco tutti i dettagli

Ecovacs ha presentato in Italia una serie di nuovi dispositivi per la pulizia domestica e la cura del giardino, ampliando la propria gamma di prodotti con tecnologie avanzate. Tra le principali novità ci sono il Deebot X8 Pro Omni, il Winbot W2 Pro Omni, il Winbot Mini e i robot tosaerba Goat A e Goat O, tutti progettati per offrire prestazioni di alto livello e maggiore automazione nelle attività quotidiane.

 Deebot X8 Pro Omni e Deebot X8 Omni: il top della pulizia dei pavimenti

Il fiore all’occhiello della nuova linea Ecovacs è il Deebot X8 Pro Omni, un robot aspirapolvere e lavapavimenti dotato di tecnologie avanzate per garantire una pulizia completa e approfondita. Il sistema Ozmo Roller consente un lavaggio con mocio a rullo in grado di esercitare una pressione costante fino a 4.000 Pa, con una velocità di rotazione di 200 giri al minuto. Questo meccanismo permette di eliminare anche le macchie più difficili, assicurando che il panno rimanga sempre pulito grazie ai 16 ugelli che distribuiscono un flusso continuo di acqua fresca. L’aspirazione con una potenza di 18.000 Pa consente di catturare polvere e sporco in modo definitivo. La tecnologia TruEdge 2.0 introduce nuovi sensori 3D che permettono di migliorare la pulizia lungo i bordi e gli angoli, estendendo dinamicamente il mocio e regolando la pressione per un risultato impeccabile. Il riconoscimento avanzato degli ostacoli, basato sull‘intelligenza artificiale Aivi 3D 3.0 Omni-Approach, consente al robot di evitare in modo intelligente oggetti lungo il percorso, migliorando l’efficienza e riducendo il rischio di collisioni.

Il sistema di lavaggio utilizza acqua calda fino a 75 °C per una pulizia più igienica, regolando automaticamente la temperatura in base al livello di sporco e asciugando il mocio con aria calda a 63 °C in sole due ore, evitando la formazione di cattivi odori. Una delle grandi innovazioni di questo modello è l’integrazione di YIKO-GPT, un assistente vocale con intelligenza artificiale generativa, che consente agli utenti di interagire con il robot e personalizzare le preferenze di pulizia tramite comandi vocali e messaggi. Insieme al Deebot X8 Pro Omni, sarà disponibile anche il Deebot X8 Omni, che mantiene le stesse prestazioni ma con una stazione di ricarica più compatta, senza il sistema Video Manager e il dosaggio automatico del detersivo. Entrambi i modelli saranno disponibili su Amazon dal 10 febbraio. Il Deebot X8 Pro Omni avrà un prezzo di 1.299 euro, mentre il Deebot X8 Omni costerà 1.199 euro.

Winbot W2 Pro Omni e Winbot Mini: pulizia intelligente delle finestre

Ecovacs amplia la propria gamma di robot per la pulizia dei vetri con due nuove soluzioni: Winbot W2 Pro Omni e Winbot Mini. Il primo è progettato per garantire una pulizia accurata e sicura delle finestre, grazie a un sistema di navigazione intelligente Win-Slam 4.0 che ottimizza il percorso di pulizia e offre sette modalità diverse per adattarsi a ogni esigenza. La potente aspirazione da 5.500 Pa assicura un’adesione stabile anche su superfici difficili, mentre la stazione base portatile con batteria agli ioni di litio permette al robot di funzionare senza necessità di un’alimentazione diretta.

Winbot Mini, invece, rappresenta la soluzione più compatta mai sviluppata dall’azienda. Con dimensioni ridotte di soli 55 mm di altezza e 215 mm di larghezza, questo dispositivo è ideale per la pulizia di vetri di qualsiasi dimensione, anche in spazi ristretti. Il sistema di spruzzo a ultrasuoni con doppi ugelli migliora l’efficacia della pulizia riducendo il consumo di acqua, mentre la navigazione Win-Slam 3.0 assicura una copertura precisa grazie a tre modalità di pulizia selezionabili. Entrambi i modelli saranno disponibili dal 10 febbraio. Winbot W2 Pro Omni sarà in vendita a 599 euro, mentre Winbot Mini costerà 299 euro e sarà disponibile nei colori beige e grigio.

Goat A e Goat O: i nuovi robot tosaerba intelligenti

Oltre ai robot per la pulizia domestica, Ecovacs ha presentato i nuovi Goat A e Goat O, due linee di tosaerba robotizzati pensate per giardini di diverse dimensioni. La serie Goat A è progettata per spazi ampi e garantisce elevate prestazioni grazie a una batteria da 32 volt che permette di tagliare fino a 3.000 m² di prato in mezza giornata. I due dischi di precisione con una larghezza di taglio di 33 cm assicurano un taglio uniforme anche su erba folta, mentre l’altezza di taglio regolabile tramite app consente di personalizzare il livello di rasatura tra 3 e 9 cm. Il modello di punta, Goat A3000 LiDAR, utilizza una tecnologia avanzata di mappatura tridimensionale che consente di riconoscere ostacoli e adattarsi dinamicamente ai cambiamenti dell’ambiente, coprendo fino a 6.000 m² con una sola ricarica.

La variante Goat A1600 RTK si basa sulla tecnologia RTK per una navigazione ultra precisa, garantendo un taglio uniforme senza sovrapposizioni. La serie Goat O, invece, è pensata per giardini più piccoli e con layout complessi. Con una scocca larga appena 40 cm, questi modelli sono in grado di passare attraverso spazi stretti fino a 70 cm e offrono una rasatura completa senza necessità di rifinitura manuale. La tecnologia TruEdge permette di tagliare con precisione fino ai bordi del prato, mentre l’intelligenza artificiale Aivi 3D consente al robot di riconoscere ed evitare oggetti come giocattoli, tubi o animali domestici, riducendo il rischio di danni o interruzioni. Le varianti principali della gamma sono Goat O1200 RTK e Goat O800 RTK, entrambe dotate di tecnologia RTK per una navigazione ottimizzata anche in giardini con numerosi ostacoli.

 

Continua a leggere su Fidelity News