Dyson PencilVac rivoluziona la pulizia: l’aspirapolvere ultrasottile che non teme gli angoli nascosti

Con il nuovo PencilVac, Dyson ridefinisce il concetto di aspirapolvere senza fili: più sottile di una lattina, potente come un dispositivo professionale, con tecnologie inedite per ergonomia, pulizia e connettività smart.

Dyson PencilVac rivoluziona la pulizia: l’aspirapolvere ultrasottile che non teme gli angoli nascosti

Il futuro della pulizia domestica si fa ultrasottile con il nuovo PencilVac di Dyson, annunciato ufficialmente il 22 maggio 2025. Questo innovativo aspirapolvere senza fili rappresenta un vero salto in avanti per quanto riguarda ergonomia, tecnologia e compattezza, puntando a risolvere uno dei problemi più comuni degli aspirapolvere tradizionali: l’ingombro e la difficoltà di raggiungere angoli stretti

Il PencilVac è stato progettato per essere il più compatto della sua categoria: con un diametro costante di appena 38 mm lungo tutta la struttura, si presenta come un tubo uniforme e privo di sporgenze. Il peso contenuto (1,8 kg) lo rende facile da maneggiare anche con una sola mano, mentre il design cilindrico permette di impugnarlo da qualsiasi lato, adattandosi a ogni esigenza di pulizia, anche in altezza o sotto i mobili. Al centro di questa nuova creazione troviamo il motore Dyson Hyperdymium 140k, un’unità dalle dimensioni ridottissime (28 mm di diametro), derivata dalla tecnologia dei phon Supersonic, che garantisce una potenza elevata in uno spazio minimo.

Questa compattezza estrema ha permesso a Dyson di collocare tutti i componenti chiave – motore, filtro, contenitore della polvere – all’interno dello stesso corpo cilindrico. Uno degli elementi distintivi del nuovo PencilVac è la spazzola Fluffycones, dotata di quattro coni morbidi su rulli che ruotano in direzioni opposte per evitare che capelli e peli si aggroviglino. Una doppia illuminazione laser, posizionata sia frontalmente che sul retro della spazzola, evidenzia anche la polvere più sottile e migliora la precisione della pulizia, rendendo ogni passata più efficace. 

Sul fronte dell’igiene, il sistema di filtraggio a due stadi del PencilVac cattura fino al 99,99% delle particelle fino a 0,3 micron, come certificato da test indipendenti nel 2024. Grazie a un innovativo meccanismo di compressione dell’aria, il piccolo serbatoio da 0,08 litri può contenere fino a 0,4 litri di polvere compattata, riducendo la frequenza di svuotamento. Quest’ultimo avviene tramite un meccanismo a siringa che consente lo svuotamento no-touch, limitando il contatto diretto con i detriti. 

L’autonomia è un altro punto di forza: PencilVac garantisce fino a 60 minuti di utilizzo con una sola carica, grazie a una batteria agli ioni di litio removibile. Il dispositivo si ricarica tramite una base magnetica verticale che funge anche da supporto, ideale per ambienti moderni dove l’ordine visivo è importante.

Il display LCD integrato fornisce tutte le informazioni essenziali – modalità di aspirazione, durata residua, stato della batteria – e due tasti fisici semplificano il controllo diretto. Ma la vera novità è l’integrazione con l’app MyDyson: attraverso lo smartphone è possibile monitorare lo stato del dispositivo, ricevere notifiche per la manutenzione e consigli d’uso personalizzati, prolungando la vita dell’aspirapolvere e migliorando l’esperienza d’uso quotidiana. 

Dyson ha confermato che PencilVac sarà disponibile in Italia nel corso del 2026, con una distribuzione prevista anche negli Stati Uniti e in altri mercati. Al momento non è stato ufficializzato il prezzo, ma ulteriori dettagli potrebbero emergere durante l’evento di lancio previsto per il pomeriggio di oggi. Considerando la tecnologia e le innovazioni impiegate, è lecito attendersi un posizionamento premium, in linea con gli standard del marchio. 

Continua a leggere su Fidelity News