Le nuove soluzioni tecnologiche di Dreame, Mova, Xiaomi, LG e FRITZ! puntano a rendere la casa sempre più intelligente, efficiente e personalizzabile.
Dreame T50 Mix: la pulizia diventa smart e completa
Il Dreame T50 Mix è la novità più attesa della casa cinese. Si tratta di un dispositivo 5-in-1 in grado di lavare, aspirare, asciugare, sterilizzare e gestire i capelli senza interruzioni. Una proposta che risponde alla crescente domanda di praticità e automazione nella cura della casa. Al centro del progetto c’è il nuovo braccio meccanico Lingbu AI 2.0, capace di autoregolarsi dinamicamente e raggiungere con precisione anche gli angoli difficili. Secondo i dati diffusi dall’azienda, questa tecnologia aumenta la sensibilità al rilevamento dello sporco del 37% e migliora l’efficacia lungo i bordi del 50% rispetto ai modelli precedenti.
Dal punto di vista tecnico, il T50 Mix integra una potenza di aspirazione di 22.000 Pa, un motore Dreame da 170AW e un sistema ciclonico multicono. La batteria da 4.000 mAh assicura fino a 65 minuti di autonomia in modalità delicata. Non mancano un display integrato, la guida vocale e la gestione tramite app, che consente di programmare la pulizia, cambiare modalità e monitorare lo stato dei filtri. Particolarmente interessante è il sistema che utilizza acqua a 100°C per sterilizzare i componenti interni, che vengono poi asciugati automaticamente grazie a un riscaldamento a infrarossi. Il prezzo di lancio in Cina è di 3.349 yuan (circa 400 euro), anche se non è ancora noto se e quando arriverà in Italia.
Mova Z60 Ultra Roller Complete: il robot aspirapolvere e lavapavimenti più avanzato arriva in Italia
Mova ha reso disponibile in Italia il Z60 Ultra Roller Complete, un robot aspirapolvere e lavapavimenti che punta a rivoluzionare le pulizie domestiche grazie a tecnologie avanzate e prestazioni superiori. Il sistema HydroForce Mopping utilizza un rullo pressurizzato da 25,6 cm con 12 ugelli che spruzzano acqua fresca, mentre la pressione di 4.100 Pa assicura la rimozione immediata delle macchie più ostinate. Il raschiante a 360° separa l’acqua sporca evitando ricontaminazioni, offrendo una pulizia attiva più efficace dei panni rotanti tradizionali. Grazie a AutoShield Tech, il robot solleva e protegge il mocio quando attraversa i tappeti, evitando di dover impostare zone vietate o rimuovere manualmente i panni, mentre MaxiReach Tech estende il rullo e la spazzola laterale per pulire a filo dei battiscopa e raggiungere gli angoli più difficili. Con soli 96 mm di altezza, il Z60 si muove agilmente sotto mobili bassi, e il sensore FlexScope DToF garantisce una mappatura precisa dell’ambiente.
LiftPro e StepMaster 2.0 consentono di superare dislivelli fino a 8 cm, permettendo di affrontare anche gradini singoli fino a 4,8 cm. Il sistema di aspirazione da 28.000 Pa e la spazzola TroboWave DuoBrush rimuovono sporco e detriti senza aggrovigliarsi nei capelli, mentre il sistema DuoSolution permette di utilizzare due soluzioni detergenti distinte per sporco quotidiano e macchie più ostinate, mantenendo il panno pulito e igienico. Il robot è dotato di autopulizia con acqua calda fino a 80 °C, asciugatura ad aria calda che elimina il 99% dei batteri e sterilizzazione UV del supporto di lavaggio. Il Mova Z60 Ultra Roller Complete è in vendita al prezzo consigliato di 1.399 euro, con uno sconto lancio di 100 euro valido fino al 7 settembre e include un kit di manutenzione annuale del valore di 216 euro, oltre a una garanzia di 3 anni.
Xiaomi Smart Central Control Screen Max: il cuore della casa con touchscreen e comandi vocali
Xiaomi presenta per il mercato cinese lo Smart Central Control Screen Max, un display da 10,1 pollici progettato per gestire elettrodomestici, sistemi di illuminazione e altri dispositivi connessi della smart home. Il pannello touch ad alta risoluzione (1920×1200) è affiancato da una manopola fisica che permette di regolare parametri come luminosità e temperatura, navigare tra i menu e impostare funzioni in modo intuitivo. Il dispositivo può essere fissato a muro con apposito supporto e gestito tramite comandi vocali grazie all’intelligenza artificiale Xiao AI, mentre un sensore a ultrasuoni attiva automaticamente lo schermo alla presenza di una persona. Lo Smart Central Control Screen Max integra 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna, una fotocamera frontale da 5 MP con shutter fisico per la privacy, speaker e microfono, e supporta connettività WiFi dual band, Bluetooth 5.3 ed Ethernet. L’hub Mi Mesh 2.0 consente di controllare i dispositivi anche offline, mentre la piattaforma supporta videochiamate tramite WeChat e interazioni vocali avanzate. Il prodotto è disponibile in crowdfunding a 1.999 yuan (circa 239 euro), con prezzo di listino di 2.499 yuan (circa 299 euro), e la campagna si terrà dall’8 al 15 settembre.
Xiaomi rivoluziona la cucina con Mijia Smart Range Purifier Pro senza filtro
Xiaomi ha presentato la nuova cappa Mijia Smart Range Purifier Pro, un dispositivo pensato per rendere più semplice e pulita l’esperienza in cucina eliminando la manutenzione tradizionale dei filtri. Grazie alla tecnologia di cattura dinamica delle particelle, il sistema rimuove fumo, grasso, odori e contaminanti fini senza interventi continui da parte dell’utente. Il funzionamento sfrutta un flusso d’aria pressurizzato a 14 m/s che convoglia le particelle verso le pareti interne del depuratore, dove vengono rapidamente raccolte e smaltite. Il dispositivo integra un sofisticato sistema di gestione della fumosità con tre zone di contenimento, tra cui una cortina d’aria superiore e ali laterali per massimizzare l’efficienza, mentre il sensore PM2.5 monitora costantemente la qualità dell’aria. Ulteriori funzioni includono un protettore di gas che rileva eventuali perdite, controllo tramite gesti infrarossi e compatibilità con comandi vocali tramite Xiaoai. Mijia Smart Range Purifier Pro è disponibile in Cina al prezzo di 444 dollari, con un’offerta di lancio a 355 dollari.
LG ThinQ AI: elettrodomestici che imparano e si adattano
La una delle prime novità di IFA 2025 in quest’ambito arriva da LG, che al padiglione 18 presenta l’evoluzione della sua piattaforma ThinQ AI. L’obiettivo è chiaro: portare più intelligenza e personalizzazione negli elettrodomestici, rendendoli capaci di adattarsi alle esigenze di ogni famiglia. Con ThinQ UP, i dispositivi possono ricevere aggiornamenti software che introducono nuove funzioni nel tempo, mentre ThinQ Care monitora l’utilizzo e segnala in anticipo possibili anomalie, aiutando l’utente a risolvere i problemi prima che diventino seri. LG ha inoltre posto l’accento sull’efficienza energetica.
Le lavatrici dotate della modalità Risparmio Energetico ottimizzano i consumi, mentre i frigoriferi con la funzione Risparmio AI regolano automaticamente l’energia in base alle abitudini dell’utente. Funzionalità pratiche come Fresh Keeper, che evita la formazione di odori nei vestiti dimenticati in lavatrice, o Night View, che abbassa la luminosità del display del frigorifero durante la notte, mostrano un’attenzione concreta alla vita quotidiana. A IFA 2025, i visitatori possono sperimentare anche la Zero Labor Home, un ambiente dimostrativo in cui ThinQ AI riconosce la voce degli utenti e imposta automaticamente i parametri degli elettrodomestici per offrire un comfort personalizzato.
FRITZ! a IFA 2025: router, ripetitori e accessori per ogni esigenza di rete e smart home
IFA 2025 si conferma l’appuntamento ideale per scoprire le ultime novità nel mondo del networking domestico e della smart home, e FRITZ! non delude con una gamma completa di prodotti per ogni tipo di utente. Tra i protagonisti troviamo sei nuovi modem e router: il FRITZ!Box 7630 per DSL con supervectoring fino a 300 Mbit/s, il 4630 per fibra ottica con ONT esterno e i modelli 5690 XGS, 5690 Pro e 5690 standard, capaci di gestire velocità fino a 10 Gbit/s e Wi-Fi 7. A completare la lineup c’è il FRITZ!Box 6825 4G, pensato per reti mobili con modem LTE integrato, compatibile a livello globale e alimentato via USB-C. Tutti i router offrono supporto Wi-Fi Mesh, porte LAN ad alta velocità, USB 3.0 per dispositivi esterni e funzionalità Smart Home via DECT ULE, oltre a opzioni di telefonia DECT, IP/SIP e analogica.
Accanto ai router, FRITZ! presenta nuovi accessori WLAN per ampliare e migliorare la copertura domestica. La FRITZ!WLAN Stick 6700 permette ai PC e notebook di sfruttare il Wi-Fi 7 tri-band fino a 2,88 Gbit/s, mentre i ripetitori FRITZ!Repeater 2700 e 1700 estendono la rete dual-band con supporto Wi-Fi 7 fino a 5.760 Mbit/s e porte LAN fino a 2,5 Gbit/s. Per l’esterno, il FRITZ!Repeater 1610 Outdoor, certificato IP54, assicura connettività stabile grazie al Wi-Fi 6 e alimentazione PoE+, resistente a polvere, acqua e raggi UV.
La proposta per la smart home include il FRITZ!Smart Energy 201, una presa intelligente compatta e a basso consumo (0,2 W), controllabile da remoto tramite app, PC o FRITZ!Fon, e il nuovo cordless FRITZ!Fon M3, dotato di telefonia HD, display monocromatico da 1,8″, tastiera retroilluminata e fino a 16 ore di autonomia in conversazione. Questo telefono permette anche il controllo dei dispositivi Smart Home, l’accesso a rubriche online, segreterie multiple, ascolto remoto via e-mail, baby monitor e funzioni di sicurezza con trasmissione vocale crittografata.