Xiaomi guida l’innovazione smart per la casa con prodotti che uniscono tecnologia, sostenibilità e praticità

Xiaomi presenta due dispositivi innovativi per la smart home: un climatizzatore AI che promette fino al 40% di risparmio energetico e un depuratore che porta l’acqua a 100 °C per poi raffreddarla all’istante, unendo efficienza e tradizione.

Xiaomi guida l’innovazione smart per la casa con prodotti che uniscono tecnologia, sostenibilità e praticità

Xiaomi continua a espandere la propria offerta nel settore degli elettrodomestici intelligenti, confermandosi protagonista dell’innovazione per la casa. Con una visione sempre più orientata al risparmio energetico, alla sostenibilità e al benessere quotidiano, l’azienda cinese ha presentato diverse soluzioni per ampliare l’ecosistema smart di Xiaomi e rappresentare un ulteriore passo avanti nella domotica accessibile e intelligente.

Xiaomi rivoluziona la climatizzazione: arriva il nuovo condizionatore smart che taglia la bolletta del 40%

Xiaomi ha appena annunciato un nuovo dispositivo per la climatizzazione domestica che promette di ridefinire l’efficienza energetica nel settore: il Mijia Air Conditioner Pro Super Energy Saving Vertical 2HP Super Classe 1, un nome lungo ma che anticipa bene le ambizioni del colosso cinese.

Pensato per integrarsi perfettamente in un ecosistema di casa intelligente, il nuovo climatizzatore vanta una combinazione di intelligenza artificiale, design compatto e funzionalità avanzate che possono portare, secondo l’azienda, a un risparmio energetico fino al 40%. Il dispositivo è caratterizzato da una struttura a torre, simile a quella già vista nel modello Vertical 3HP presentato ad aprile, ma ottimizzata per un consumo ancora più contenuto.

Il segreto dell’efficienza sta proprio nell’impiego dell’intelligenza artificiale, che adatta il funzionamento in base all’ambiente, regolando i flussi d’aria e la potenza in maniera intelligente e proattiva. Il risultato è una climatizzazione più mirata, meno dispendiosa e più sostenibile. Dal punto di vista tecnico, il nuovo climatizzatore può movimentare fino a 1.560 m³/h di aria, con una proiezione del flusso fino a 13 metri e una bocca di uscita larga 181 mm, garantendo così un raffrescamento omogeneo anche in ambienti di dimensioni medio-grandi.

Inoltre, il range operativo di temperatura è sorprendente: tra -35 °C e 65 °C, rendendolo adatto a tutte le stagioni, anche nei climi più estremi. Tra le funzionalità più apprezzate spicca l’integrazione con HyperOS, il sistema operativo smart che permette di controllare il condizionatore attraverso l’app Xiaomi Connect.

Questo consente non solo di gestire l’apparecchio da remoto, ma anche di ricevere aggiornamenti firmware OTA (Over-the-Air), assicurando un’esperienza sempre aggiornata e in linea con gli standard tecnologici più recenti. Il prezzo al lancio è fissato a 5.499 yuan, ma è attualmente in prevendita a 4.599 yuan (circa 535 euro) sul mercato cinese. Tuttavia, almeno per ora, non sono previste disponibilità fuori dall’Asia, rendendo il dispositivo una scelta interessante solo per chi vive o acquista in quei mercati.

Xiaomi reinventa l’acqua bollita: arriva il depuratore smart Mijia Liangbaikai Edition

Ispirandosi alla secolare tradizione cinese di bere “Liangbaikai”, acqua bollita e poi raffreddata, Xiaomi ha sviluppato un innovativo dispositivo che fonde cultura e tecnologia: il nuovo depuratore da tavolo Mijia Liangbaikai Edition. Questo apparecchio è in grado di portare l’acqua a una temperatura di 100°C grazie a un sistema di ebollizione a pressione brevettato, per poi raffreddarla in modo quasi istantaneo tramite uno scambiatore di calore integrato. In questo modo, l’acqua purificata e sicura è subito disponibile per il consumo, con la possibilità di regolare la temperatura finale tra 40°C e 95°C in base alle esigenze dell’utente.

Oltre all’efficienza termica, il Mijia Liangbaikai Edition vanta un sofisticato sistema di filtrazione a sei stadi, che include un filtro PPC e una membrana a osmosi inversa da 100G, capace di eliminare con precisione fino a 0,0001 micron. Questo assicura la rimozione di impurità, agenti patogeni e metalli pesanti, mentre un sistema di autopulizia garantisce il mantenimento delle prestazioni per un ciclo di vita fino a tre anni.

Esteticamente elegante e pensato per l’uso domestico, il dispositivo utilizza materiali sicuri e privi di BPA, separando fisicamente i tre serbatoi da 4 litri (acqua grezza), 1,8 litri (scarti) e 1,2 litri (acqua purificata con sterilizzazione UV). Il tutto è gestibile da un display touchscreen da 5 pollici e tramite l’app Mijia, per un controllo smart anche da remoto. Attualmente disponibile in prevendita in Cina al prezzo di 2.699 yuan (circa 350 euro), il prodotto rappresenta una proposta affascinante per chi cerca un’acqua sempre sicura, personalizzata e immediatamente pronta.

Xiaomi Portable Blender, il frullatore portatile arriva in Italia

Xiaomi amplia la sua gamma di piccoli elettrodomestici portatili con l’arrivo in Italia del Portable Blender, un frullatore senza fili progettato per preparare bevande fresche in soli 40 secondi. Questo dispositivo, ideale per chi desidera un prodotto pratico e veloce, è dotato di un motore CC capace di raggiungere 19.500 giri al minuto, una potenza di 45 W che garantisce una triturazione fine e uniforme con uno scarto residuo inferiore al 10%. La lama tritaghiaccio in acciaio inossidabile 304 lavora su più direzioni per frantumare cubetti di ghiaccio fino a 1,5 centimetri, assicurando una consistenza vellutata e omogenea.

La batteria integrata da 1.300 mAh, ricaricabile comodamente tramite porta USB-C, consente di preparare fino a 12 bicchieri con una singola carica. Il Portable Blender di Xiaomi si distingue inoltre per il sistema di pulizia automatica semplice da attivare: basta versare acqua nel contenitore, chiudere il coperchio e premere due volte il tasto di accensione, lasciando che l’acqua circoli per 40 secondi eliminando ogni residuo. Il design include una guarnizione ermetica, un manicotto in silicone antiscivolo e un bicchiere realizzato in PCTG, un materiale resistente e sicuro.

Per utilizzare il frullatore, basta inserire gli ingredienti — frutta tagliata, cubetti di ghiaccio e fino a 300 millilitri di liquido come acqua o latte — chiudere il coperchio, premere due volte il pulsante di accensione e scuotere delicatamente per ottenere la consistenza desiderata. Le dimensioni compatte (82 x 82 x 197 millimetri) e il peso contenuto di 531 grammi rendono il Portable Blender perfetto per essere portato ovunque, dalla casa all’ufficio, fino alle gite fuori porta.

Attualmente presente sul sito ufficiale Xiaomi in Italia, il frullatore non è ancora in vendita ma arriva con un prezzo indicativo basato sul mercato spagnolo di 29,99 euro. Un’offerta accessibile per un dispositivo smart e versatile che promette di rinfrescare le giornate con bevande pronte in pochi secondi.

Continua a leggere su Fidelity News