Se siete appassionati di home cinema, probabilmente conoscete già il Dolby Atmos, la tecnologia sonora che permette di creare un’esperienza immersiva e tridimensionale grazie alla gestione di oggetti sonori indipendenti e alla presenza di altoparlanti posizionati anche in alto. Tuttavia, per godere appieno del Dolby Atmos, è necessario avere un sistema audio adeguato, con altoparlanti posizionati in determinate posizioni e collegati tra loro con cavi.
Questo può essere un problema per chi non ha molto spazio o non vuole rovinare l’estetica della propria stanza. Per risolvere questo problema, Dolby Laboratories ha annunciato una nuova tecnologia chiamata Dolby Atmos FlexConnect, che permette di abbinare il sistema audio di un televisore compatibile con altoparlanti wireless che possono essere posizionati liberamente nella stanza, senza vincoli di posizione o di cablaggio. In questo modo, si può ottenere una qualità sonora ottimale e personalizzata in base all’ambiente e alle preferenze dell’utente.
Come funziona Dolby Atmos FlexConnect? La tecnologia sfrutta i microfoni presenti all’interno del televisore per effettuare una mappatura acustica della stanza e riconoscere dove sono situati gli altoparlanti wireless. In base a questi dati, il sistema calibra il suono in modo intelligente e dinamico, assegnando a ogni altoparlante il ruolo più adatto per riprodurre gli oggetti sonori del Dolby Atmos. Inoltre, il sistema è facilmente adattabile quando si aggiungono o si spostano gli altoparlanti, oppure quando si cambia la modalità di ascolto (film, musica, giochi, ecc.).
Dolby Atmos FlexConnect sarà lanciato inizialmente con la nuova gamma di televisori che TCL presenterà a IFA 2023 e che arriveranno sul mercato nel corso del prossimo anno. Questi televisori integreranno il chipset Pentonic Smart TV di MediaTek, che supporta il Dolby Atmos FlexConnect. TCL lancerà anche una linea di altoparlanti wireless progettati per funzionare al meglio con questa tecnologia.
John Couling, vicepresidente senior di Dolby Laboratories, ha commentato così l’annuncio: “I consumatori non dovrebbero essere costretti a spostare i propri mobili per usufruire di un audio migliore, ma piuttosto l’audio dovrebbe adattarsi a loro. Dolby Atmos FlexConnect è una categoria di esperienza completamente nuova che offre ai consumatori la libertà e la flessibilità di scegliere come organizzare i propri dispositivi, pur continuando a vivere un’esperienza Dolby Atmos davvero coinvolgente“. Dolby Atmos FlexConnect rappresenta quindi una novità interessante per chi vuole godere del suono tridimensionale del Dolby Atmos senza dover affrontare le difficoltà di installazione e configurazione di un sistema audio tradizionale. Si tratta di una soluzione semplice e versatile, che si adatta alle esigenze e ai gusti degli utenti.