DJI ha presentato il Mini 5 Pro, il nuovo drone compatto che ridefinisce gli standard della categoria grazie a un sensore CMOS da 1 pollice, una prima assoluta per i droni della serie Mini. Nonostante le dimensioni contenute e il design pieghevole, il Mini 5 Pro si propone come uno strumento versatile e professionale, ideale per fotografi e videomaker che desiderano portabilità senza rinunciare alla qualità delle immagini. Il peso ridotto e la compattezza consentono di inserirlo comodamente in uno zaino o in tasche ampie, rendendolo perfetto per chi è sempre in movimento.
Il cuore del Mini 5 Pro è la fotocamera da 50 megapixel, progettata per catturare immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione, come tramonti o scenari urbani notturni. La modalità med-tele da 48 millimetri con zoom digitale migliorato e la gestione avanzata dei ritratti garantiscono scatti luminosi e naturali. Per i videomaker, il drone offre registrazioni in 4K fino a 60 fotogrammi al secondo con HDR, slow-motion in 4K/120fps, supporto a 10 bit e codifica H.265, oltre ai profili colore D-Log M e HLG, con ISO potenziata per le riprese notturne.
Il gimbal del Mini 5 Pro è estremamente flessibile, ruotando fino a 225 gradi, consentendo inquadrature creative e riprese verticali pronte per i social senza necessità di crop. Le modalità intelligenti QuickShot, Timelapse, Spotlight e Waypoint rendono il volo intuitivo, pur offrendo risultati professionali. DJI ha anche migliorato il sistema di rilevamento ostacoli, integrando sensori omnidirezionali, LiDAR frontale, obiettivi fisheye e sensori a infrarossi 3D che funzionano anche di notte.
La doppia banda GNSS L1+L5 assicura stabilità del segnale e precisione nel posizionamento, mentre il ritorno automatico in caso di perdita di segnale garantisce sicurezza. Sul fronte autonomia, il Mini 5 Pro arriva a 36 minuti di volo grazie alla batteria intelligente di nuova generazione. Per il trasferimento dei file, il QuickTransfer permette di spostare contenuti fino a 100 MB/s tramite Wi-Fi 6 direttamente con l’app DJI Fly, anche con il drone spento.
Non manca la compatibilità con DJI Care Refresh, il servizio di protezione contro danni accidentali, collisioni o incidenti da flyaway. Il DJI Mini 5 Pro è disponibile in tre configurazioni: il modello base a 799 euro, il Fly More Combo con radiocomando RC-N3 a 999 euro e la versione con RC 2 a 1.129 euro. Con il sensore da 1 pollice, LiDAR, autonomia estesa e funzionalità avanzate, il Mini 5 Pro si conferma come uno dei droni più interessanti sul mercato per chi cerca qualità professionale senza rinunciare alla portabilità.