DJI Mavic 4 Pro è realtà: il drone che trasforma ogni ripresa in un’opera cinematografica

Il nuovo DJI Mavic 4 Pro è un drone professionale con sensore da 100 MP, video 6K HDR, stabilizzazione a 360° e autonomia di 51 minuti, pensato per offrire riprese aeree di livello cinematografico con il massimo controllo creativo.

DJI Mavic 4 Pro è realtà: il drone che trasforma ogni ripresa in un’opera cinematografica

Con il nuovo DJI Mavic 4 Pro, il leader mondiale nel settore dei droni professionali alza ancora l’asticella, presentando un modello pensato per chi cerca immagini aeree spettacolari e pieno controllo sulla narrazione visiva. Questo nuovo drone è stato progettato per operatori video, content creator e registi che vogliono coniugare libertà di movimento e qualità cinematografica in un unico dispositivo compatto e avanzato.

Disponibile da oggi anche su Amazon Italia, il Mavic 4 Pro si distingue per il nuovo sensore Hasselblad da 100 megapixel, per uno stabilizzatore rivoluzionario e per un’autonomia estesa che ridefinisce le possibilità del volo creativo. Il cuore tecnologico del DJI Mavic 4 Pro è rappresentato dalla fotocamera Hasselblad con ottica da 28 mm e risoluzione da 100 megapixel, coadiuvata da un sistema a tripla lente con lunghezze focali variabili da 70 mm e 168 mm. La combinazione di sensori consente una straordinaria versatilità di ripresa: si passa da grandangoli nitidi a primi piani compressi senza mai perdere definizione.

Le riprese video raggiungono la qualità 6K a 60 fps in HDR, mentre lo slow-motion arriva fino a 120 fps in 4K, un traguardo ideale per catturare dettagli impercettibili a occhio nudo. La doppia ISO nativa e la possibilità di sovrapporre fino a cinque RAW permettono una gamma dinamica estremamente estesa, fondamentale per chi lavora in post-produzione.

Una delle novità più rilevanti è lo Stabilizzatore Infinity, che consente movimenti di ripresa a 360 gradi, con inclinazione fino a +70°. Si tratta di un netto passo avanti rispetto alla precedente generazione, che aveva limiti nei movimenti orizzontali. A ciò si aggiunge un sistema migliorato di rilevamento ostacoli omnidirezionale, operativo anche in condizioni di scarsa luce e ad alte velocità, con un’autonomia estesa fino a 51 minuti.

La trasmissione video O4+ HDR 10-bit assicura connessioni stabili fino a 30 km, anche in ambienti complessi, superando di gran lunga quanto visto sul Mavic 3 Pro. La dotazione include anche il nuovo radiocomando DJI RC Pro 2, con display Mini-LED da 7 pollici, memoria interna da 128 GB, uscita HDMI e un’autonomia di 4 ore. Il controller supporta funzioni avanzate come la sincronizzazione dei movimenti con lo stabilizzatore, utile per chi desidera riprese fluide e precise in verticale.

Da segnalare anche l’hub di ricarica da 240 W, capace di ricaricare tre batterie in appena 90 minuti, offrendo anche funzionalità power bank fino a 100 W. Il DJI Mavic 4 Pro è disponibile in tre configurazioni: la versione base a 2.119 euro, la Fly More Combo da 64 GB a 2.729 euro e la Creator Combo da 512 GB a 3.579 euro. Prezzi giustificati da una dotazione tecnica di livello assoluto che rende questo drone lo strumento ideale per produzioni professionali e per chi desidera portare la propria creatività a nuovi livelli, senza compromessi su qualità e libertà di ripresa.

Continua a leggere su Fidelity News