Denon, il famoso marchio giapponese di audio, ha lanciato due nuovi modelli di auricolari true wireless: i PerL e i PerL Pro. Il nome PerL sta per Personal Listening e indica la caratteristica principale di questi auricolari: la capacità di adattare il suono al profilo uditivo di ogni utente.
Per fare questo, i PerL e i PerL Pro utilizzano la tecnologia Masimo Adaptive Acoustic Technology (AAT), acquisita da Denon insieme alla startup australiana Nura all’inizio di quest’anno. Questa tecnologia misura le emissioni otoacustiche (OAE), ovvero i suoni prodotti dall’orecchio interno quando viene stimolato da una serie di toni. In base alla risposta dell’orecchio a ogni frequenza, l’app Denon PerL Headphone crea un profilo uditivo personalizzato con l’intelligenza artificiale.
I due modelli si differenziano per alcune caratteristiche e per il prezzo. I PerL Pro sono i più avanzati e offrono una cancellazione attiva del rumore (ANC) adattiva, che regola il livello di isolamento in base all’ambiente circostante. Inoltre, supportano il codec aptX Lossless di Qualcomm, che garantisce una trasmissione wireless senza perdita di qualità su dispositivi Android. I PerL Pro hanno anche una maggiore autonomia: 8 ore di riproduzione con una singola carica e 32 ore con la custodia di ricarica.
I PerL sono invece più semplici e hanno una cancellazione del rumore fissa, senza il supporto aptX Lossless. La durata della batteria è inferiore: 6 ore con una carica e 24 ore con la custodia.
Entrambi i modelli di auricolari hanno un design circolare e originale, che si discosta dagli auricolari con stelo tipici degli AirPods. Sono anche resistenti all’acqua e al sudore con una certificazione IPX4. Inoltre, supportano il suono spaziale e senza perdita di Apple Music e altre piattaforme di streaming. Per utilizzare al meglio questi auricolari, è necessario scaricare l’app Denon Headphones, disponibile per iOS e Android.
L’app permette di creare un account Denon, associare gli auricolari al dispositivo mobile, personalizzare il suono con il test dell’udito, regolare le impostazioni del rumore ambientale e dei pulsanti sensibili al tocco. I driver dinamici da 10 mm degli auricolari offrono una gamma di frequenze molto ampia, da 5 Hz a 40 kHz. Il suono è vivido e spazioso, grazie alla sintonizzazione del sound master di Denon. Gli auricolari sono dotati anche di microfoni integrati per le chiamate vocali e per l’assistente vocale del dispositivo. I PerL e i PerL Pro sono già disponibili sul sito ufficiale di Denon a un prezzo di 199 dollari (circa 181,09 euro) e 349 dollari (circa 317,39 euro) rispettivamente. Saranno distribuiti anche nei negozi fisici e online entro la fine dell’anno.