Dell ha svelato al Technology World 2025 di Las Vegas la sua nuova linea di laptop di fascia alta, i Pro Max Plus, che rappresentano una vera e propria rivoluzione nel campo delle workstation mobili grazie all’introduzione di un’innovativa tecnologia: la dNPU, ovvero unità di elaborazione neurale discreta.
Questa soluzione, basata sulla Qualcomm Cloud AI 100 Inference Card, promette prestazioni di calcolo mai viste prima in un dispositivo portatile, aprendo nuove strade nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata direttamente sul laptop. La caratteristica più impressionante del Pro Max Plus è proprio la presenza di una dNPU di livello enterprise, la prima mai inserita in una workstation mobile.
Si tratta di una scheda AI dedicata in grado di offrire fino a 350 TOPS (Tera Operazioni Per Secondo), un valore che è addirittura nove volte superiore rispetto a quello di dispositivi consumer dotati di soluzioni AI integrate. La configurazione scelta da Dell prevede un sistema dual Qualcomm AI 100, con ben 32 core AI, supportati da 288 MB di SRAM integrata on-die e 64 GB di memoria LPDDR4x con una larghezza di banda massima di 274 GB/s.
Questa potenza permette ai Pro Max Plus di elaborare modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) con parametri che variano tra 30 e 109 miliardi. Il risultato è una gestione più rapida e precisa delle applicazioni di intelligenza artificiale direttamente in locale, senza dover dipendere dal cloud. Ciò comporta un significativo miglioramento in termini di sicurezza e tutela della proprietà intellettuale, oltre a un risparmio economico notevole rispetto alle soluzioni basate su server esterni.
Sotto la scocca, i nuovi laptop Dell Pro Max Plus sono equipaggiati con processori Intel Arrow Lake HX da 55 watt, accompagnati da 256 GB di memoria DRAM e da un sistema di archiviazione che può arrivare fino a 16 TB. Non sono ancora stati rivelati tutti i dettagli tecnici, né il prezzo ufficiale, ma l’azienda ha confermato che i modelli saranno disponibili entro la fine del 2025. Oltre alle versioni dotate della potente dNPU, Dell prevede anche varianti meno focalizzate sulle prestazioni AI, per soddisfare esigenze più tradizionali.
Questo amplia la gamma e offre soluzioni personalizzate per diversi tipi di professionisti, dal creativo digitale all’ingegnere che necessita di potenza di calcolo avanzata. La nascita della serie Pro Max Plus con dNPU segna un passo avanti importante per Dell, che dimostra come il futuro dei laptop possa integrarsi con l’intelligenza artificiale avanzata senza sacrificare la mobilità e la sicurezza. Questo approccio apre nuove prospettive per chi lavora con dati complessi, modelli di machine learning e intelligenza artificiale, offrendo una piattaforma potente, versatile e più autonoma rispetto ai tradizionali sistemi basati sul cloud.