Dell ha ufficialmente avviato una rivoluzione nella sua strategia di prodotto, abbandonando nomi storici come XPS, Latitude e Inspiron per unificare la gamma sotto nuove denominazioni. I modelli Dell 14 Plus e Dell 16 Plus, svelati al CES 2025, incarnano questa nuova visione, offrendo prestazioni premium senza entrare nella fascia ultra-top. Con prezzi di partenza attorno ai 1.000 dollari (circa 924 euro al cambio attuale), questi laptop rappresentano una scelta solida per chi cerca un dispositivo potente e versatile.
Entrambi i modelli sono disponibili sia nella classica configurazione laptop che in variante 2-in-1 con cerniera a 360 gradi, per offrire un’esperienza d’uso flessibile, adatta anche alla creatività e alla produttività in mobilità. Cuore pulsante di Dell 14 Plus e 16 Plus è la piattaforma Intel Lunar Lake, nota anche come Core Ultra 200V, una delle soluzioni più avanzate presentate da Intel.
Prodotto da TSMC, questo chip integra una NPU (Neural Processing Unit) capace di erogare fino a 48 TOPs, rendendoli ufficialmente Copilot Plus PC, pronti a sfruttare le funzionalità AI di Windows 11.
Le configurazioni partono dai modelli base con Core Ultra 5, fino alla versione più performante con Core Ultra 9 288V e 32 GB di RAM. Tuttavia, va segnalato che la memoria non è espandibile, poiché integrata direttamente nel SoC, come accade per gli Apple Silicon. Questo garantisce maggiore efficienza energetica, ma limita le possibilità di upgrade. Dell ha equipaggiato i suoi nuovi laptop con schermi di buon livello, offrendo opzioni per diversi tipi di utenti. Di serie troviamo pannelli LCD IPS con risoluzione 1200p, ma per chi cerca una qualità superiore, il Dell 16 Plus può essere configurato con un display miniLED 2.5K HDR600 a 90 Hz, che promette colori più vividi e maggiore fluidità.
L’autonomia è affidata a batterie da 64 Wh, un valore nella media per questa categoria di dispositivi. Considerando l’efficienza dei chip Lunar Lake, ci si può aspettare un buon bilanciamento tra prestazioni e durata della batteria. Per ora, Dell 14 Plus e 16 Plus sono disponibili esclusivamente negli Stati Uniti, e non ci sono conferme sull’arrivo in Europa, Italia inclusa. Tuttavia, dato l’interesse per i laptop AI-ready e l’evoluzione del mercato, non è escluso un lancio globale nei prossimi mesi.