In quest’ultimo periodo, stanno arrivando degli aggiornamenti per applicazioni Android come Opera o Google Chrome che contengono un particolare tipo di funzione che riguarda la ricezione di informazioni da un dispositivo, noto come Beacon.
Si tratta di apparecchi Bluetooth, a basso consumo, che hanno la funzione di inviare notizie ad altri dispositivi come smartphone, e chi riceve ha la possibilità di leggere le notizie. Quindi, se ci troviamo di fronte ad una statua, e non sappiamo il titolo, il Beacon ci segnalerà tutte le informazioni necessarie come autore, titolo, storia e anno di fondazione semplicemente tramite la ricezione della notizia con il Bluetooth.
Questa nuova teconologia rappresenta un nuovo metodo di informazione alternativo. Il Bluetooth a basso consumo, inoltre, non è nocivo per l’organismo umano.
Per ottenere la funzione su Opera bisogna scaricare la beta dello stesso perchè è ancora una funzionalità in fase di sviluppo. Per quanto riguarda Chrome è stata identificata la funzione nel codice di Google Chrome 49. Le versioni di riferimento sono però quelle per smartphone, mentre per le versioni desktop ancora non si preannuncia niente di nuovo.
Questa è la nuova era dell’informazione senza fili, sempre più smart. Un mondo in cui la velocità di comunicazione è al massimo, il tempo per acquisirla è minimo, e la facilità d’uso è estrema. Migliorare la vita è lo scopo della scienza, e l’uomo è il miglior mezzo con cui sfruttare questa conoscenza.